Dito che indica verso biblico

Il dono meraviglioso della grazia

Ma se è per grazia, non è più per opere; altrimenti, la grazia non è più grazia. (Romani 11:6)

A volte bastano poche avversità che si ripetono e vedendo che non riusciamo a superarle da soli, ci scoraggiamo, ci sentiamo stanchi, tristi ed incapaci. Penso che non dobbiamo giudicarci male, siamo così: esseri deboli e fragili. La cosa che ci deve ridare fiducia non è la nostra capacità, ma i meriti di Gesù Cristo, per virtù del quale abbiamo ottenuto la pace con Dio (Romani 5:1). La grazia ci è data per fede, non per le nostre capacità di superare gli ostacoli. Quando non riusciamo a fare di più, apriamo le mani ed il cuore a Dio e diciamogli “Lo vedi, subito mi esaurisco come una batteria scarica; ma confido in Te che sai sollevarmi nonostante le mie debolezze. Riporta la pace nel mio cuore per comprendere la grandezza del dono della grazia”.


[Per partecipare inviate la vostra breve riflessione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oggetto: "meditazione del giorno"]

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; altrimenti è possibile abbandonare il sito.