Immagine uomo stilizzata

DOMANDA: Salve Renzo leggevo Luca 1 ver.46 47 dove Maria parla dell'anima che magnifica il Signore e lo spirito di Maria che Lo esulta perché questa differenza? Vuol dire che l'anima può fare delle cose e lo spirito altre? Grazie 

RISPOSTA: Lei è un’attenta lettrice-ascoltatrice della Scrittura biblica. Brava.

ANIMA E SPIRITO - DA UN PUNTO DI VISTA GERNERALE l’argomento è complesso e le interpretazioni sono diverse tra i vari esegeti (come spesso accade). Prima di addentrarci le dico subito che costituirà comunque l’argomento centrale della prossima riflessione dell’apocalisse su youtube (la n.43 tra una decina di giorni più o meno, in qs elenco https://www.ilritorno.it/multimedia/video/elenco-video.html  )  [aggiornamento: il video è questo: 110) APOCALISSE P. 43 - CAP. 21:1,5 - SPIRITO, ANIMA, CORPO, COSA RIMANE - FINE STAGNO DI FUOCO ed il link è questo: https://studio.youtube.com/video/0LfyhpuNq2U/edit?o=U ]

RIGUARDO AL PUNTO SPECIFICO da lei accennato di Maria (Lc 1:46 E Maria disse: «L'anima mia magnifica il Signore, 47 e lo spirito mio esulta in Dio, mio Salvatore), due commentari importanti che ho in casa non ne parlano (e fanno male), uno, on line, dice così: “L'anima e lo Spirito probabilmente significano la stessa cosa qui, e sono equivalenti a «tutte le mie interiora», del Salmo 103:1; sebbene in altri passi scritturali siano tra loro distinti 1Corinzi 15:45; 1Tessalonicesi 5:23.” [G. Stewart – E. Bosio]

Notare l’onesto “probabilmente”, infatti la risposta non è completa. Mi spiego:

a) Se fossero la stessa cosa perché nello scritto vengono comunque usati due termini diversi?

b) In qs passo Luca non si sta occupando di dare un insegnamento sulla differenza tra anima e spirito ma sta mettendo in evidenza dell’altro. Per cui con una certa approssimazione (non perché sia proprio corretto) possiamo pure considerare quella di Maria una “pienezza” completa, senza entrare nei dettagli. Ma come giustamente lei ha notato le parole sono due e se ci sono, ci sarà pure un motivo.

Come dicevo sullo spirito-anima-corpo ne parlerò appena possibile.  Comunque, se vuole, potrà già adesso iniziare ad approfondire  il punto centrale, che secondo me è proprio in 1 Tess 5:23 Or il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero essere vostro, lo spirito, l'anima e il corpo, sia conservato irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. Io lo feci già a proposito della “nuova nascita” che si trova qui:

VERSIONE SCRITTA: DOSSIER pdf n.93 LA MERAVIGLIOSA NUOVA NASCITA NELLA SPIRITUALITA’ CRISTIANA 2 - VERSIONE BIBLICA SCORREVOLE DA 1 Tessalonicesi 5:23  – 

VERSIONE VIDEO - durata 30 minuti yutube in qs link: https://www.youtube.com/watch?v=HQ33GN00ysM 

Un fraterno saluto.

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; altrimenti è possibile abbandonare il sito.