Guardarsi allo specchio

La tua scala dei valori teorica e quella reale – Test facile

Qualcuno ritiene di essere un marito (o moglie) modello e forse non lo è; viceversa, un altro crede di essere superficiale ed invece potrebbe scoprirsi più impegnato del previsto. Osserviamoci con una certa obiettività. Facciamo questa semplice prova: dividete il foglio in nove colonne verticali; prendete una settimana-tipo, elencate sul foglio le ore che dedicate alle seguenti attività per ogni giorno:

  1. Cura fisica personale (igiene, aspetto, ginnastica, sport, vestiario...);
  2. Lavoro;
  3. Mangiare (preparazione e consumazione di colazione, pranzo, cena, fuori pasto…);
  4. Famiglia (tempo dedicato ai genitori, al coniuge, ai figli);
  5. Frequentazione reale di amici;
  6. Hobby (relax, shopping, tempo passato davanti alla TV, al computer, chat, social-network, cinema, teatro, spettacoli, viaggi, ecc.);
  7. Cose di Dio (culto, preghiera, lettura e meditazione della Scrittura, attività di evangelizzazione, ecc.);
  8. Impegno (se esistente, in campo sociale, politico, artistico ecc.)
  9. Dormire.

Se una attività si dovesse ripetere due volte (esempio: hobby - sport - cura fisica personale; impegno - cose di Dio) fate in modo ovviamente di segnare le ore una volta sola, per una delle due colonne. 

Alla fine, fate la somma delle ore per ognuna delle nove colonne.

Il totale completo deve essere di 168 ore, quello di una settimana. 

Adesso stilate a parte un elenco mettendo al primo posto la colonna che è risultata con più ore, poi la seconda, e così via.

Provate alla fine a vedervi “dal di fuori”. A cosa dedicate più tempo?  

Era come pensavate? Confrontate con la realtà, quello che avevate sempre pensato di voi stessi. C’è qualcosa che è troppo o troppo poco? Il cristiano soprattutto, veda con realismo quanto tempo dedica a Dio rispetto alle altre attività.

Chissà, magari potreste avere delle sorprese e forse qualcosa da equilibrare.

R.R.

 

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; altrimenti è possibile abbandonare il sito.