INDICE
724) ESEMPIO DI MEDITAZIONE - ATTI 27 - LA TEMPESTA - (RR) di L.F. 14-7-20
723) Vi è più gioia nel dare che nel ricevere - Atti 20:35b - Riflessioni in un cammino d'ascolto - di L.F. 10-7-20
722) LA COMUNICAZIONE - GESU’ MAESTRO DEL DIALOGO: COME DIALOGAVA GESU’ CON LA GENTE, CON GLI APOSTOLI, CON DIO PADRE? - Gabriella Ciampi – 13 maggio 2020
721) MATTEO 25 - "LA PARABOLA DEI TALENTI PROPRIO NON LA DIGERISCO" - SPIEGAZIONI - di Renzo Ronca - 29-4-20
720) LA MORTE E’ REALTA’ O APPARENZA? QUAL E’ LA VERA CONSOLAZIONE? –Resurrezione di Lazzaro in Giov.11:19-44- di RR 22-3-20
719) OGNUNO HA IL SUO DEMONE? - Riflessione di R. Ronca con un breve consiglio della psicologa G. Ciampi – 30-1-20
718) LA RICCHEZZA DELLA RIFORMA: SOLO SCRITTURA, SOLA GRAZIA, SOLO CRISTO, SOLA FEDE, SOLO A DIO LA GLORIA - [scelto e riprodotto senza modifiche da: I cinque «Sola» della Riforma in: “lutheran web page dal 1996, sito evangelico luterano indipendente, a cura di Giorgio Ruffa” in http://www.luthergrewp.it/ewp/documenti/i-cinque-%c2%absola%c2%bb-della-riforma]
717) BENEDIZIONI GENERAZIONALI NON MALEDIZIONI - CHI AMA IL SIGNORE DEVE ANCORA ESSERE LIBERATO DALLE MALEDIZIONI DEL PASSATO? - di Renzo Ronca - 26-1-20
716) LA VIOLENZA NON E' AMORE - Contro la violenza sulle donne - Predicazione di domenica 1 dicembre 2019 di G. C. Resp. “Gruppo Donne Centocelle” - Presso la Chiesa Evangelica Battista Centocelle di Roma
715) VINCERE LO SFACELO DI OGGI - SALMO 11 - di Renzo Ronca - 7-11-19
714) SIEDI ACCANTO A ME - SAL 110:1 - Il SIGNORE ha detto al mio Signore: «Siedi alla mia destra finché io abbia fatto dei tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi». Esegesi e possibile messaggio di incoraggiamento per noi. -– di Renzo Ronca - 24-10-19
713) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 14 silenzi di Dio paradossali sofferti e meravigliosi - Renzo Ronca 6-10-19
712) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 13 Apparenti contraddizioni nella comunicazione divina - Renzo Ronca 5-10-19
711) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 12 LA DIVERSA PERCEZIONE DEL TEMPO - Renzo Ronca 1-10-19
710) CHE SUCCEDE DENTRO DI NOI QUANDO CI AVVICINIAMO AGLI ALTRI? IL MECCANISMO DEI VASI COMUNICANTI - (pagina di Renzo Ronca rieditata da “Il Ritorno” cartaceo n.23 del luglio 2004) - 1-10-19
709) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 11 DIFFICOLTA’ DELLE PROVE RAPPORTATA ALLA FORZA DELLA GRAZIA - Renzo Ronca 30-9-19
708) COMUNICAZIONE PARTE 10 ATTRAVERSAMENTO PROVE OSCURE DIFFICILI CHE POTREBBERO INTERROMPERE LA COMUNICAZIONE DIVINA - Renzo Ronca -29-9-19
707) COMUNICAZIONE PARTE 9 LA STRADA PIU' BREVE CHE CI SUGGERISCE IL SIGNORE - Renzo Ronca -28-9-19
706) COMUNICAZIONE PARTE 8 SU COSA VERTERÀ LA COMUNICAZIONE DIVINA? COSA CI INSEGNERÀ? - Renzo Ronca -27-9-19
705) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 7 LA MENTE SI APRE - Renzo Ronca -25-9-19
704) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 6 DIO EDUCA - Altre componenti della comunicazione divina - Renzo Ronca -24-9-19
703) COMUNICAZIONE PARTE 5 DIALOGO DIO-UOMO in Genesi 3 servendoci dell'esempio "feedback" o retroazione - Renzo Ronca -23-9-19
702) COMUNICAZIONE DIVINA PARTE 4 OSSERVAZIONE, CONTROLLO, CONSTATAZIONE, APPROVAZIONE DELL’ETERNO - Renzo Ronca -23-9-19
701) COMUNICAZIONE PARTE 3 ESEMPIO DI COMUNICAZIONE DI DIO VERSO L’UOMO PRENDENDO COME RIFERIMENTO GENESI 3 E 4 - Renzo Ronca -22-9-19
700) COMUNICAZIONE PARTE 2 DIFFERENZA DALL’UOMO DELL’EDEN A QUELLO DI OGGI - Renzo Ronca -21-9-19
699) COME COMUNICA IL SIGNORE CON NOI - ESEMPIO DALLA GENESI AI NOSTRI GIORNI – PARTE 1 – Renzo Ronca -20-9-19
698) MA COME PUO’ ESSERE UN BENE SE CI SENTIAMO ABBANDONATI? - di Renzo Ronca - 25-7-19
697) Una lettura psicologica del Primo comandamento. Gli attaccamenti - di Gabriella Ciampi, psicologa psicoterapeuta - 30-6-19
696) PREDICAZIONI TROPPO FESTOSE BUONISTE CHE FANNO INCIAMPARE I CREDENTI - E’ VERO CHE IL CREDENTE NON SOFFRE? di Renzo Ronca - 7-5-19
695) LA BIBBIA: PERCHE’ STUDIARLA E SEGUIRLA? IL VERO PERICOLO - parte 2 - di Renzo Ronca - 6-5-19
694) RICOSTRUIRE LA NOSTRA PERSONA - SCEGLIERE UNA FEDE - COME PROCEDERE? -PARTE 1 Da "Edifichiamo la nostra persona" una corrispondenza ripresa dal 2001 e sviluppata oggi - di Renzo Ronca - 5-5-19
693) RICONOSCERE LE OPPORTUNITA’ CHE CI MANDA IL SIGNORE - di Renzo Ronca - 16-4-19
692) IN QUESTE RIFLESSIONI SIAMO UN POCO CRESCIUTI – ESEMPIO DA SVILUPPARE: PAROLA, VIOLENZA, TESTIMONIANZA - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 37 - di Renzo Ronca – 9-4-19
691) DECIMO COMANDAMENTO BIBLICO «Non concupire la casa del tuo prossimo; non desiderare la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo». (Esodo 20:17) - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 36 - di Renzo Ronca – 8-4-19
690) PERCHE’ INSISTIAMO A RIPORTARE STUDI E PENSIERI EBRAICI? - Allegato alle riflessioni: "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 35 - di Renzo Ronca – 7-4-19
689) NONO COMANDAMENTO BIBLICO NON ATTESTARE IL FALSO CONTRO IL TUO PROSSIMO ES.20:16 - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 35 - di Renzo Ronca – 5-4-19
688) OTTAVO comandamento biblico non RUBARE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 34 - di Renzo Ronca – 3-4-19
687) Conclusioni settimo comandamento biblico non commettere adulterio - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 33 - di Renzo Ronca – 2-4-19
686) POLIGAMIA NELLA BIBBIA - ALLEGATO A settimo comandamento Non commettere adulterio - parte 32" - di Renzo Ronca – 1-4-19
685) settimo comandamento BIBLICO Non commettere adulterio - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 32 - di Renzo Ronca – 1-4-19
684) IL SESTO COMANDAMENTO Non uccidere – Es 20:13 - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 31 - di Renzo Ronca – 29-3-19
683) QUINTO COMANDAMENTO BIBLICO: ONORA TUO PADRE E TUA MADRE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 30 - di Renzo Ronca – 27-3-19
682) IL TERZO COMANDAMENTO BIBLICO "NON PRONUNCIARE IL NOME DEL SIGNORE INVANO" - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 29 - di Renzo Ronca – 26-3-19
681) SACRO E PROFANO: L’EVOCAZIONE/PERCEZIONE DEI MORTI NELLE CHIESE E NELLE SEDUTE SPIRITICHE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 28 - di Renzo Ronca – 21-3-19
680) DALLA PENTECOSTE L'IMITAZIONE SATANICA CHE INSEGUE LA CRESCITA DELLA CHIESA - RESTARE UN PASSO AVANTI - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 27 - di Renzo Ronca – 20-3-19
679) PREGARE DIO PER I MERITI DI GESU’ PER IL TRAMITE DELLO SPIRITO SANTO – NON CI SONO ALTRE STRADE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 26 - di Renzo Ronca – 20-3-19
678) A VOLTE HO PREGATO I SANTI... E' DAVVERO COSI' GRAVE? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 25 - di Renzo Ronca – 19-3-19
677) PERCHÉ UN ANGELO PUÒ INTERVENIRE E LO SPIRITO DI UN DEFUNTO NO? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 24 - di Renzo Ronca – 18-3-19
676) AFFERMARE CHE NESSUNO SPIRITO DI DEFUNTI MA SOLO DEMONI POSSONO RIVELARSI, NON E' ESAGERATO? NON LIMITA LA POTENZA DI DIO? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 23 - di Renzo Ronca – 16-3-19
675) ELIA E MOSÈ NELLA TRASFIGURAZIONE DI GESU': EVOCAZIONE O RIVELAZIONE? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 22 - di Renzo Ronca – 14-3-19
674) SAUL E LA SEDUTA SPIRITICA CON LA MEDIUM – 1 Samuele cap. 28 - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 21 - di Renzo Ronca – 12-3-19
673) LA CONSULTAZIONE DEGLI SPIRITI OGGI COME ALLORA – APPROFONDIMENTI SCRITTURALI DEI TEMPI ANTICHI PER UNA RIFLESSIONE DEI NOSTRI TEMPI - SOFONIA - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 20 - di Renzo Ronca – 11-3-19
672) ACCENNO ALLO SPIRITISMO - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 19 - di Renzo Ronca – 10-3-19
671) STABILIRE MEGLIO IL 2 COMANDAMENTO BIBLICO TRA LE CONFUTAZIONI DEI CHERUBINI D'ORO E DEL SERPENTE DI BRONZO - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 18 - di Renzo Ronca – 8-3-19
670) I DEMONI E LA BIBBIA – ALLEGATO a: "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 17 – 5-3-19
669) CANCELLAZIONE DEL SECONDO COMANDAMENTO BIBLICO - PERICOLI - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 17 - di Renzo Ronca – 5-3-19 -
668) AMBIGUITA’ TRA ADORAZIONE E VENERAZIONE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 16 - di Renzo Ronca – 27-2-19
667) INGANNATORE E INGANNI - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 15 - di Renzo Ronca – 26-2-19
666) IL SECONDO COMANDAMENTO – LA NUMERAZIONE DEI COMANDAMENTI – LA VERSIONE MNEMONICA CATTOLICA - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 14 - di Renzo Ronca – 24-2-19
665) SEME, RADICE DELL'UOMO: "IMPRINTING" DI DIO - [Parte I, cap. I del dossier PDF "IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO nella relativita' delle nostre azioni limitate e dei nostri piccoli pensieri" - di Renzo Ronca - 1994-95 - 3^ Ed. genn. 2015 - pag 116]
664) PRIMO E SECONDO COMANDAMENTO BIBLICO – Il senso del primo comandamento - Uso non corretto di molte chiese - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 13 - di Renzo Ronca – 20-2-19
663) PRIMO E SECONDO COMANDAMENTO BIBLICO – Rivelazione - non più orfani - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 12 - di RR – 13-2-19
662) PRIMO E SECONDO COMANDAMENTO BIBLICO – Il contesto al monte Sinai - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 11 - di RR – 8-2-19
661) DIO LIBERA GLI AFFLITTI MEDIANTE LA LORO AFFLIZIONE - di Renzo Ronca - 7-2-19
660) SVILUPPI CONCLUSIVI SULL’ESPANSIONE DEL SABATO - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 10 - di Renzo Ronca - 30-1-19
659) GLI INPUT DI DIO E LE NOSTRE RISPOSTE PDF - Allegato a: DAL SABATO ALL’ETERNITA’ -parte 9 de "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" di Renzo Ronca – 28-1-19
658) DAL SABATO ALL’ETERNITA’ - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 9 - di Renzo Ronca - 28-1-19
657) santificare il sabato che significa? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 8 - di Renzo Ronca - 25-1-19
656) SABATO, UN GIORNO VALE L’ALTRO? - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 7 - di Renzo Ronca - 23-1-19
655) RICORDATI... Una memoria dolorosa e liberatoria nel quarto comandamento del risposo sabbatico - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 6 - di Renzo Ronca - 22-1-19
654) ACCENNI AL SABATO BIBLICO - 2008/2011 - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 5 - di Renzo Ronca - 20-1-19
653) BREVISSIMO CHIARIMENTO SULLE MOTIVAZIONI DEL PERCORSO CHE STIAMO FACENDO CON RIFERIMENTO ALLE CHIESE - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 4 - di Renzo Ronca - 18-1-19
652) DAL SABATO ALLA DOMENICA ovvero l'arte di nascondere l'idolatria sotto terra - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" parte 3 - di Renzo Ronca - 15-1-19
651) GIORNO DI DOMENICA COME E QUANDO NACQUE - parte 2 - da "AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO" - di Renzo Ronca - 13-1-19
650) AVVICINIAMOCI AI COMANDAMENTI BIBLICI IN MODO RAGIONATO - PARTE 1 - di Renzo Ronca - 9-1-19
649) Pronti, ai posti… VIA! - di Filippo - 21-12-18
648) TERZO AGGIORNAMENTO (2018)– CAMMINO DI MEDITAZIONE PER L’ASCOLTO DELLO SPIRITO SANTO TRAMITE LE SCRITTURE NELLE SITUAZIONI PERSONALI - “Cosa potrebbe volermi dire il Signore con questa frase?” - di Renzo Ronca 23-11-18
647) APOSTASIA DI OGGI ERA PREVISTA – NON E’ LATTIVITA’ DI PREDICAZIONE DI UNA O PIU’ CHIESE CHE CONQUISTERA’ IL MONDO =NUOVO MOVIMENTO CRISTIANO 2 - SPIEGAZIONE PIU’ ACCURATA - di Renzo Ronca – 17-10-18 - parte 4= 17-1-21
646) IL DISAGIO DEI VERI CRISTIANI RIMANENTI E IL LORO DIFFICILE PROSEGUO DEL CAMMINO =NUOVO MOVIMENTO CRISTIANO 2 - SPIEGAZIONE PIU’ ACCURATA - di Renzo Ronca – 16-10-18 - parte 3= 16-1-21
645) PIANO DI DIO E SEMPLIFICAZIONE DEI CONCETTI “POPOLO DI DIO” “CHIESA” E “RIMANENTE” - =NUOVO MOVIMENTO CRISTIANO 2 - SPIEGAZIONE PIU’ ACCURATA - di Renzo Ronca – 15-10-18 - parte 2= 14-1-21
644) FEDE IN DIO SENZA APPARTENERE ALLE CHIESE p.2 - ANCHE GLI STUDIOSI SI ACCORGONO DI QUESTO NUOVO FENOMENO - ABBANDONO DELLE ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE NON COSI' NEGATIVO COME POTREBBE SEMBRARE - SUA DIFFUSIONE STATISTICA =NUOVO MOVIMENTO CRISTIANO SPIEGAZIONE PIU’ ACCURATA - di Renzo Ronca – 13-10-18 - parte 1= 13-1-21
643) Zaccaria 5:5-11 - La visione dell’efa - 3-10-18 - di Filippo
642) Il mare in una piccola buca? - Quanto siamo in grado di riconoscere in noi l’incapacità umana di comprendere Dio e i suoi misteri? - di Filippo - 21-9-18
641) LA BIBBIA CONTIENE LA PAROLA DI DIO, O È LA PAROLA DI DIO? - di Angelo Galliani – da “Il Ritorno” cartaceo n. 11, del giugno 2001 – 12-9-18
640) MISTICA PREGHIERA DEL CUORE COSA ACCOGLIERE E COSA RESPINGERE – P.8 - Conclusione personale 2 - di Renzo Ronca -8-9-18
639) MISTICA PREGHIERA DEL CUORE COSA ACCOGLIERE E COSA RESPINGERE – P.7 - Conclusione personale 1 - di Renzo Ronca – 8-9-18
638) MISTICA PREGHIERA DEL CUORE COSA ACCOGLIERE E COSA RESPINGERE – P.6 - "Racconti di un pellegrino russo" - il "Padre spirituale" - di Renzo Ronca – 8-9-18
637) «Che cos'è verità?» - Giov. 18:33-40 - di Filippo - 7-9-18
636) IL PROFETA AGGEO: QUALCHE RIFLESSIONE SUL CONTENUTO - di T. M. - 6-9-18
635) accenno alla "preghiera del cuore" e riflessione sulla mistica e il protestantesimo - QUANDO E COME PREGARE NEI TEMPI CHE PRECEDONO IL RITORNO DEL SIGNORE – P.5 – di Renzo Ronca – 4-9-18
634) QUANDO E COME PREGARE NEI TEMPI CHE PRECEDONO IL RITORNO DEL SIGNORE – P.4 – la preghiera di lode – di Renzo Ronca – 3-9-18
633) QUANDO E COME PREGARE NEI TEMPI CHE PRECEDONO IL RITORNO DEL SIGNORE – P.3 - di Renzo Ronca - 3-9-18
632) PREGHIERA: QUANDO E COME NEI TEMPI CHE PRECEDONO IL RITORNO DEL SIGNORE – P.2 - di Renzo Ronca - 2-9-18
631) PREGHIERA COME PARTE DELLA NOSTRA “ARMATURA” - p.1- di Renzo Ronca – 31-8-18
630) FEDE E RELAZIONI: RICONCILIAZIONE E PERDONO - Indicazioni pratiche dal Vangelo - di Gabriella Ciampi - 26.8.18
629) «E voi, chi dite che io sia?» Matteo 16: 13-17 - di Filippo - 25-8-18
628) QUANDO SATANA SI INFILTRA NELLA STANCHEZZA - di Renzo Ronca - 20-8-18
627) TRASFIGURAZIONE DI GESU' - riflessione di Filippo - 16-8-18
626) CORPO A CORPO NELLA DEPRESSIONE - combattimento cristiano contro il male – di Renzo Ronca – 11-8-18
625) UN AVVENIRE E UNA SPERANZA - di Stefania - 10-8-18
624) O MORTE, dov’è il tuo dardo? - (1Cor 15:55) - di Gabriella Ciampi - 2-8-18
623) Il ricco e Lazzaro - Luca 16:19-31 – di T. M. - 15-7-18
622) IL CRISTIANO DEDICA LA SUA VITA A DIO –Romani 12:1-2 - Studio approfondito su varie traduzioni bibliche – di T.M. – 8-7-18
621) PAOLO AD ATENE: APPROFONDIMENTO DISCORSO DELL'AREOPAGO - ATTI 17: 22-33 (versione Interconfessionale LDC-ABU) - di T. M. 28-6-18
620) UN AMORE RESPINTO - di Angelo Galliani - (sett 96) -16-6-18
619) Paolo a Tessalonica, Berea e Atene – Atti 17:1-23 – 12-6-18 - di T. M.
618) «Coraggio, sono io; non abbiate paura!» - di Filippo - 11-6-18
617) UN CUORE CALMO - di Stefania - 6-6-18
616) SACERDOZIO DI TUTTI I CREDENTI – di Renzo Ronca – 8-5-18
615) OBIETTIVO DI ISRAELE NEL DESERTO E OBIETTIVO DEL CREDENTE OGGI – di Renzo Ronca – 4-5-18
614) UN “CONSIGLIO – NON CONSIGLIO” PER CRESCERE NELLA FEDE - di Stefania - 27-4-18
612) ASCOLTO: IL CUORE DELLA RIEDUCAZIONE CRISTIANA - di T.M. - 25-4-18
611) TUNNEL E LUCE - GALLERIA OSCURA NEL DESERTO - CHI HA PAURA DELLA SOLITUDINE? PUO’ ESSERE LA FORZA DEL CRISTIANO - di Renzo Ronca - 17-4-18
610) “SETTANTA VOLTE SETTE” una formula matematica in cui si calcola l’amore di Dio ed in cui si stabilisce la verità del perdono. – di Filippo – 13-4-18
609) RESURREZIONE DI GESU’ - BREVE TRACCIA BIBLICA PER MEDITAZIONI SUL RITORNO DEL SIGNORE NEL PERIODO PASQUALE, IN OGNI SABATO, E OGNI VOLTA CHE SI SPEZZA IL PANE - di Renzo Ronca - 31-3-18
608) “GIORNO DEL SIGNORE”, “GIORNO DELL’ETERNO”, “GIORNO DI CRISTO” -significati e differenze – di Renzo Ronca – 22-3-18
607) LA GIUSTA PREOCCUPAZIONE - di Stefania - 21-3-18
606) “CONSIDERA DUNQUE LA BONTÀ E LA SEVERITÀ DI DIO” (Romani 11:22) - di Renzo Ronca - 20-3-18
605) IL “BUONISMO CRISTIANO” PERCHE’ E’ TANTO PERICOLOSO - Troppa superficialità nel cristianesimo fa perdere di vista la serietà di Dio nei confronti del peccato e ci fa restare come siamo, impedendo una reale conversione- di Renzo Ronca - 10-3-18
604) SPERANDO CONTRO SPERANZA (Ro 4:18) - di Stefania - 9-3-18
603) COME TE STESSO - di Stefania - 7-3-18 - 28-7-18
602) QUALE SOGNO HA L’UOMO? - di Renzo Ronca - 8-2-18
601) “…la parte buona che non le sarà tolta” - di Filippo - 12-1-18
600) "VADO, SIGNORE" - BASTA UN SI? - Commento a Matteo 21:23-32 - di Filippo (PDF) 20-12-17
599) POCA, POCHISSIMA COSA, SENZA FORZA - di Stefania - 7-12-17
598) "ECCOMI!" - ISAIA 58 - di Filippo (pdf) - 6-12-17
597) La parabola del fariseo e del pubblicano - (Luca 18:9-14) - di Filippo - 20-11-17
596) Gli effetti della giustificazione ottenuta per fede - Romani 5:1-4; Romani 6:3-11; Romani 6:22-23 - di Filippo - 14-11-17
595) UNO SPAZIO PER IL DOLORE - Stefania - 7-12-17 - 17-3-21
594) La conversione di Zaccheo - Luca 19:1-10 - di Filippo - 5-11-17
593) RITORNO DEL FIGLIOL PRODIGO - la gioia nostra la felicità di Dio - Luca 15:11-32 - di Filippo - 30-10-17
591) TUTTE LE COSE COOPERANO AL BENE DI QUELLI CHE AMANO DIO - Romani 8:28-30 - di Filippo - 23-10-17
590) APPARENZA E SOSTANZA – GUARDARE IN FACCIA LA REALTA' - CONSAPEVOLEZZA DELLA POTENZA DI DIO SEPPURE NELLA NOSTRA DEBOLEZZA – di Filippo – 18-10-17
589) ESORTAZIONI IN VISTA DEL RITORNO DI GESÙ, da GIACOMO 5:7-20 – di Filippo – 4-10-17
588) La fede opera nell’amore - di Filippo - 26-9-17
587) 1 CORINZI 4 - LA MANCANZA DI UMILTA' - LASCIARSI TRASFORMARE DALLA POTENZA DELL'AMORE DI DIO - di Filippo - 17-9-17
586) “ECCO IL MIO SERVITORE CHE HO SCELTO..” (Matteo 12:18-21) – di Filippo – 8-9-17
585) COMMENTO A 1 CORINZI 3 - di Filippo - 27-8-17
584) È L’UOMO CHE CERCA DIO O È DIO CHE CERCA L’UOMO? - parte 2 - (Tratto dal cammino cristiano di persone che ci scrivono) - di Renzo Ronca - 11-8-17
583) È L’UOMO CHE CERCA DIO O È DIO CHE CERCA L’UOMO? - parte 1 - (Tratto dal cammino cristiano di persone che ci scrivono) - di Renzo Ronca - 8-8-17
582) "NON TEMERE, MA CONTINUA A PARLARE E NON TACERE..." - Atti 18:1-17 - Commento dal cammino cristiano di Filippo - 3-8-17
581) CHIUNQUE SI INNALZERA' SARA' ABBASSATO (Mt 23:12) - di Stefania - 1-8-17
580) COMMENTO 1 Tessalonicesi 4:1-18 e 5:1-11 - Esortazione alla santità e alla preparazione per il ritorno di Gesù - dal cammino cristiano di Filippo - 31-7-17
579) RIFLESSIONI SU MATTEO 22:23-46 - Le domande dei Farisei - Commento di Filippo - 28-7-17
578) GESU' CHIAMA I PRIMI DISCEPOLI - LA PESCA MIRACOLOSA (Lc 5:1-13) - Commento di Filippo - 26-7-17
577) CONSULTARE DIO E CONSULTAZIONE IDOLATRICA - esempio degli "Urim" e "Tummim" al tempo di Mosè ed Aronne - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 8 - di Renzo Ronca - 4-7-17 - 11-2-21
576) ASCOLTARE DIO, CHE VUOL DIRE? PERCHE’ E’ BENE? – RIFLESSIONI SUI SIGNIFICATI - udire, ascoltare, sentire, consapevolezza, scelta, coerenza, ubbidienza, etica, fedeltà, patto, convenienza, eternità - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 7 - di Renzo Ronca - 26-6-17 -10-2-21
575) IL GRANDE POTERE DI CHI ASCOLTA - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 6 - di Renzo Ronca - 21-6-17 - 12-7-20 - 9-2-21
574) “MA AMATE I VOSTRI NEMICI…” - di Renzo Ronca - 20-6-17
573) IL “POTERE” DI CHI PREDICA - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 5 - di Renzo Ronca - 19-6-17 - 8-2-21
572) LA CONTINUITA’ DI CHI EDIFICA - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 4 - di Renzo Ronca - 18-6-17
571) “PASTORI E PRETI….” – esempio di Filippo e il ministro etiope - da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 3 - di Renzo Ronca - 15-6-17 - 5-2-21
570) I LEADER DELLE CHIESE – da “LA GRANDE RESPONSABILITA’ NEL CRISTIANESIMO DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO” - PARTE 2 - di Renzo Ronca - 13-6-17 - 4-2-21
569) LA GRANDE RESPONSABILITA’ DI CHI PARLA E DI CHI ASCOLTA NEI TEMPI IN CUI VIVIAMO – parte 1: introduzione - di Renzo Ronca - 8-6-17 - 3-2-21
568) LIBERTA’, COSCIENZA, AMORE – parte 2 - Rom.14:5 - di Renzo Ronca – 4-6-17
567) LIBERTA’, COSCIENZA, AMORE – parte 1 - Rom.14:4 -di Renzo Ronca – 1-6-17
566) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.8 - C. L. - 5-5-17
565) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.7 - Stefania - 24-4-17
564) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.6 - Francesco - 19-4-17
563) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.5 - Una credente - 16-4-17
562) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.4 - Renzo Ronca - 14-4-17
560) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.3 - Walter - 11-4-17
558) CHE COSA E' PER VOI LA VITA? - n.1 - Paola - 9-4-17
557) GUARIGIONE DEL PARALITICO DI BETESDA (Giov. 5) - SABATO GIUDAICO E DEITÀ DI GESÙ- di Renzo Ronca – 17-3-17
556) MORIRE PER GIOCO, SOFFRIRE DAVVERO - di S. I.- 7-3-17
555) UN ODIO PERFETTO - (Sl 139:22) - di Stefania - 24-2-17- h. 9
554) QUELLO CHE CONTA PER IL CREDENTE CRISTIANO - di Renzo Ronca - 15-2-17-
553) «EFFATÀ!» «APRITI!» (Marco 7:34) - Lasciamoci condurre in disparte dal Signore, impariamo ad ascoltare e a dialogare con Lui -di Renzo Ronca- 10-2-17-
552) “SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE O NE ASPETTEREMO UN ALTRO?” - Lu 7:20 - di Stefania - 7-2-17-
551) L’AMORE È PAZIENTE - -di Renzo Ronca – 31-1-17-
550) SE IL MONDO SEGUE LA FOLLIA, I CRISTIANI DEVONO VIGILARE - - Di Renzo Ronca – 28-1-17 –
549) FONDAMENTALI DIRETTIVE DELL’APOSTOLO PAOLO PER IL NOSTRO BENE (1 TESSALONICESI 5:15-24) -di Renzo Ronca – 26-1-17 -
548) TEMPI DIFFICILI - di Stefania - 23-1-17 - h. 10
547) IL FICO STERILE SECCATO DA GESU’ - Potente messaggio contro quelli che non riconoscono il Signore, anche in previsione degli ultimi tempi- di Renzo Ronca - 12-1-17
546) SOGNO DELL’ALBERO SULLA NUOVA NASCITA E QUALCHE RIFLESSIONE - di Renzo Ronca - 8-1-17-
545) IL MODO DI PENSARE PUO’ ESSERE PECCATO? -di Renzo Ronca - 6-1-17 -
544)“SOL INVICTUS” - LE ORIGINI PAGANE DEL NATALE, CHE NON E’ BIBLICO - 20-12-16
543) MARTA E MARIA (Lu 10:38-42) - di Gabriella Ciampi - 28-11-16- h.9,30
542) “SPIN DOCTOR” DA CONSIGLIERE POLITICO A RAPPRESENTANTE DI SE STESSO - di Renzo Ronca – da “Il moderno abito del diavolo: lo “spin doctor” – Parte 2 – 16-11-16
541) Il moderno abito del diavolo: lo “spin doctor” – parte 1 - Definizione - di Renzo Ronca - 12-11-16
540) LA SOLITUDINE DI GESU’ - di Angelo Galliani - 16-10-16 - h.8,45
539) MOVIMENTI DI RISVEGLIO DA RISVEGLIARE - di Renzo Ronca - 1-10-16 - h. 17,15 -
538) CONSACRARSI A DIO, EVANGELIZZARE MA RESPIRARE LA SUA VITA NEI SILENZI DEL MONDO -di Renzo Ronca - 20-9-16 - h.16
537) LA BASE DEL NORMALE DISCERNIMENTO – La normalità di ciò che è giusto è possibile? - di Renzo Ronca - 1-9-16
536) LA SOLITUDINE DEL CRISTIANO IN FAMIGLIA - -di Renzo Ronca - 24-7-16 - h.18,30
535) CINQUE MINUTI AL GIORNO: L’INIZIO DELLA LIBERTA’ - Guida facile pratica ma anche seria importante alla riflessione degli insegnamenti del Vangelo, alla portata di tutti, anche di chi non ha mai tempo. Come ascoltare la guida dello Spirito Santo in soli cinque minuti al giorno. - di Renzo Ronca - 11-11-12 - (Livello 3 su 5) 13-5-16
534) NUOVA NASCITA E RIVELAZIONE - di Renzo Ronca - 13-4-16- h. 9,30 - (Livello 3 su 5)
533) Moralità e cristianesimo - di Renzo Ronca - 26-2-16- h. 16 - (Livello 4 su 5)
532) “SIGNORE SONO POCHI I SALVATI?” – LA “PORTA STRETTA” - Luca 13:22-30 – di Renzo Ronca – 25-2-16- h. 10,45 - (Livello 2 su 5)
531) QUANDO L’UOMO SI INDURISCE LONTANO DA DIO – MOVIMENTI DELL’ANIMA – DIFFICOLTA' DI RITORNO – p.4 – di Renzo Ronca – 17-2-16- h. 18,30 - (Livello 4 su 5)
530) QUANDO L’UOMO È LONTANO DA DIO – MOVIMENTI DELL’ANIMA – POSSIBILE RITORNO – p.3 – di Renzo Ronca – 13-2-16- h. 17 - (Livello 5 su 5)
529) LA LIBERA SCELTA TRA DIO E NON DIO DETERMINA CHI SIAMO - “…scegli dunque la vita…” - di Renzo Ronca - 12-2-16- h. 9,15 - (Livello 5 su 5)
528) IL “BARICENTRO” IN MODO SEMPLICE – Allegato allo scritto cristiano “La ricerca dell’equilibrio spirituale ” di Renzo Ronca – 11-2-16 - h.17
527) LA RICERCA DELL’EQUILIBRIO NELLE TRASFORMAZIONI SPIRITUALI CRISTIANE – di Renzo Ronca – 11-2-16- h.17 - ( Livello 5 su 5)
526) LA SOFFERENZA FA PARTE DEL NOSTRO CAMMINO – IL DOLORE DI DIO - -di Renzo Ronca - 3-2-16- h. 11,45 - (Livello 3 su 5)
525) INTIMITA’ CON DIO E TRASLAZIONE NEL SUO TEMPO - di Renzo Ronca - 28-1-16 - h. 16 - (Livello 4 su 5)
524) I TEMPI PER ASSIMILARE LE RIVELAZIONI BIBLICHE – PREDISPOSIZIONE DELLO SPIRITO SANTO - di Renzo Ronca - 26-1-16- h.15,15 - (Livello 3 su 5)
523) GUARIGIONE DI DUE CIECHI - Guarigione del cieco dalla nascita (Giovanni 9:1-9) e del cieco di Betsaida (Marco 8:22-26) – breve confronto e riflessione - di Renzo Ronca - 8-1-16- h. 11- (Livello 2 su 5) -
522) LA GRANDE MOLTIPLICAZIONE DEI PANI DI GESU’ – IL MOMENTO PARTICOLARE ALLORA COME OGGI – parte 3 - Episodio descritto in Matteo 14:13-21; Marco 6:30-44; Luca 9:10-17; Giovanni 6:1-14. - di Renzo Ronca - 7-1-16- h. 16,30 - (Livello 3 su 5)
521) LA GRANDE MOLTIPLICAZIONE DEI PANI DI GESU’ – IL MOMENTO PARTICOLARE ALLORA COME OGGI – parte 2 - Episodio descritto in Matteo 14:13-21; Marco 6:30-44; Luca 9:10-17; Giovanni 6:1-14. - di Renzo Ronca - 6-1-16- h. 18,45 - (Livello 2 su 5)
520) LA GRANDE MOLTIPLICAZIONE DEI PANI DI GESU’ – IL MOMENTO PARTICOLARE ALLORA COME OGGI - parte 1- -di Renzo Ronca - 6-1-16 - h. 11,30 - (Livello 3 su 5)
519) IL DONO DELLA INTIMITA’ CON DIO - -di Renzo Ronca - 5-1-16- h. 16,45 - (Livello 3 su 5)
518) AVVICINAMENTO ALL’ “ETERNO PRESENTE” DI DIO - - Riflessioni di piccoli uomini sulla grandezza divina – di Renzo Ronca – 4-1-16 - h. 16 -(Livello 5 su 5)
517) PREGHIERA FORTE DECISA MA SEMPRE UMILE - L’esempio della “lotta con Dio” di Abramo e della donna cananea – di Renzo Ronca – 18-12-15-h.17,30 - (Livello 2 su 5)
516) QUANDO L'UOMO SI METTE AL POSTO DI CRISTO - LA VIA GIUSTA SENZA LE CHIESE APOSTATE - di Renzo Ronca - 11-12-15- h. 12 - (Livello 3 su 5)
515) CRISTIANI TROPPO "FILOSOFICI" O TROPPO "DEMOCRATICO-SOCIALI" - di Renzo Ronca - 11-12-15- h. 9,30 - (Livello 3 su 5)
514) LA GRAZIA DELLA COSCIENZA - di Renzo Ronca - 3-12-15- h. 10 - (Livello 2 su 5)
513) LA STRADA GIUSTA, COME TROVARLA? - di Renzo Ronca - 1-12-15- h. 12 - (Livello 2 su 5)
512) LA CATENA DA INTERROMPERE - Partendo da meccanismi semplici come “la catena di santantonio” o le catene sugli SMS, si può arrivare a comprendere catene più ampie e la necessità della conversione - di Renzo Ronca - 26-11-15- h.11,15 - (Livello 2 su 5)
511) SEI COSE CHE DOVREMMO SAPERE – DA 1 CORINZI 6 - Di Renzo Ronca – 19-11-15- h. 18,30 - (Livello 2 su 5)
510) NUOVA NASCITA NUOVA COSCIENZA - n.9 - di Renzo Ronca - 16-11-15- agg 3-7-21
509) ANANIA DA SAULO: CONTRO LA RAGIONEVOLEZZA - n.8 - di Renzo Ronca - 15-11-15- agg 1-7-21
508) SAULO NEL BUIO: SCONVOLGIMENTO DA UN MODO DI PENSARE AD UN ALTRO n.7- di Renzo Ronca - 14-11-15- agg 30-6-21
507) I TRE GIORNI DI SAULO - n.6 - di Renzo Ronca - 13-11-15- agg. 29-6-21
506) I COMPAGNI DI VIAGGIO DI SAULO - n.5 - di Renzo Ronca - 11-11-15 - agg 28-6-21
505) LA CADUTA A TERRA DI SAULO -N.4 di Renzo Ronca - 11-11-15 - agg 27-6-21
504) LA COSCIENZA NELLA CONVERSIONE DI SAULO - PERCHE’ IN MOLTI DI NOI C’E’ OSTACOLO ALLE RIVELAZIONI DIVINE? N.3 – di Renzo Ronca - 10-11-15- agg. 26-6-21
503) LA MENTE E LA COSCIENZA - INTRO - PERCHE’ IN MOLTI DI NOI C’E’ OSTACOLO ALLE RIVELAZIONI DIVINE? N.2 – di Renzo Ronca - 7-11-15- agg 25-6-21
502) NEGLI UMILI L’INTELLIGENZA DEL SIGNORE - PERCHE’ IN MOLTI DI NOI C’E’ OSTACOLO ALLE RIVELAZIONI DIVINE? n.1 - di Renzo Ronca -6-11-15- agg. 24-6-21
501) LA PARABOLA DELLA ZIZZANIA – ALCUNE LIBERE RIFLESSIONI - di Angelo Galliani - 4-11-15 - h. 8 - 500) IN CHE MODO CI PREPARA IL SIGNORE PER POTERCI INCONTRARE? di Renzo Ronca - 2-11-15 - h.11,30 - (Livello 2 su 5)
499) I TEMPI DI DIO – ATTESA E PROTEZIONE DELLA FEDE - di Renzo Ronca - 1-11-15- (Livello 3 su 5)
498) NON CI PERDIAMO D’ANIMO, CI STIAMO TRASFIGURANDO GIA’ ADESSO - Qualche meditazione su 2 Corinzi n.5 – di Renzo Ronca – 30-10-15- h. 9,15 - (Livello 3 su 5)
497) QUANTO SPAVENTA IL DIAVOLO? E’ GIUSTO AVERNE PAURA? - di Renzo Ronca - 28-10-15- 4-7-20
496) DOVE C'È LO SPIRITO DEL SIGNORE, LÌ C'È LIBERTÀ - Qualche meditazione su 2 Corinzi - n.3 – di Renzo Ronca – 24-10-15- 23-7-20
495) SOFFERENZA NOSTRA E CONSOLAZIONI DEL SIGNORE - Qualche meditazione su 2 Corinzi - n.1 – di Renzo Ronca – 21-10-15- h. 11,45 - (Livello 3 su 5)
494) REDENZIONE GIUSTIFICAZIONE SANTIFICAZIONE CONSACRAZIONE PENTIMENTO NUOVA_NASCITA GLORIFICAZIONE ELEVAZIONE ECC.- SPIEGAZIONE SINTETICA UTILE PER LO STUDIO - (20-10-15)- aggiornato 1-11-19
493) A VOLTE LA MORTE IMPROVVISA ED "INGIUSTA" DI QUALUNQUE ESSERE CHE AMIAMO CI AVVICINA A RIFLESSIONI GRANDI COME LA CROCE - Riflessioni sulla morte e sulla vita - 4 - di Renzo Ronca - 15-10-15 - h.1,30 - (Livello 3 su 5)
492) APERTURA MENTALE E RIVELAZIONE - Riflessioni sulla morte e sulla vita - 3 - di Renzo Ronca - 12-10-15 - h.9,30 - (Livello 3 su 5)
491) LIBERTA' E SOTTOMISSIONE - di Stefania - 25-9-15- 21-6-20
490) IL RUOLO DEI MASS-MEDIA NELLA FAMIGLIA CRISTIANA DEI NOSTRI TEMPI - Riflessioni sul disfacimento e sostituzione dei modelli familiari nella spiritualità cristiana (da leggere con calma)- cap.3 - di Renzo Ronca - 21-9-15 -agg. 10-9-20
489) LA FAMIGLIA UMANA COME BERSAGLIO PREFERITO DELLE FORZE MALIGNE - Riflessioni sul disfacimento dei modelli familiari nella spiritualità cristiana (da leggere con calma)- cap.2 -di Renzo Ronca - 16-9-15 -agg. 10-9-20
488) PARALLELO TRA "DIO-FAMIGLIA" E FAMIGLIA TERRENA - Riflessioni sul disfacimento dei modelli familiari nella spiritualità cristiana (da leggere con calma)- cap.1 - di Renzo Ronca - 15-9-15 - aggiorn. 10-9-20
487) ATTEGGIAMENTO CRISTIANO VERSO LE PERSONE “DIFFICILI” - Differenza tra insegnante ed educatore – di Renzo Ronca – 10-9-15- aggiornam. 4-5-21
486) IL CORBAN - Marco 7:5-13 - QUANDO LA RELIGIONE PRENDE IL POSTO DI DIO - P.3 - di Angelo Galliani - 18-8-15 - h.8,15 -(livello 2 su 5)
485) IL CORBAN - Marco 7:5-13 - QUANDO LA RELIGIONE PRENDE IL POSTO DI DIO - P.2 - di Angelo Galliani - 17-8-15 - h.15,45 -(livello 2 su 5)
484) IL CORBAN - Marco 7:5-13 - QUANDO LA RELIGIONE PRENDE IL POSTO DI DIO - P.1 - di Angelo Galliani - 17-8-15 - h.9,30 -(livello 2 su 5)
483) Il meraviglioso assomigliarsi di chi si amA FRUTTO DELLO SPIRITO DI DIO - di Renzo Ronca - 16-8-15 - 2-4-21
482) CHI SIAMO NOI CREDENTI? Certezze presenti ed identità futura -di Renzo Ronca - (1-8-15)- 4-6-19
481) Ma egli disse loro: «Sono io, non temete» (Giov. 6:20) - La presenza di Dio porta sempre cambiamenti e assestamenti talvolta difficili, anche in famiglia - di Renzo Ronca - 23-7-15- h. 10,30 - (livello 2 su 5)
480) LUCE CHE SOLLEVA, BUIO CHE SCHIACCIA - di Stefania -22-7-15 - 12-11-19
479) DOPO IL BATTESIMO CHE SUCCEDE? "Dopo il battesimo saremo pronti per iniziare a camminare sul serio..." “…andrai davanti al Signore a preparagli la via” (Lc 1:76) “…andrai davanti al Signore a preparagli la via” (Lc 1:76) - di Renzo Ronca - 15-7-15 - aggiorn. 3-4-21
478) UNA QUESTIONE DI LEGGI… - Le difficili questioni del nostro tempo tra leggi dell’uomo e leggi di Dio – Principio ispiratore - di Renzo Ronca - 3-7-15- h. 11 - (livello 3 su 5)
477) LA TRISTEZZA SECONDO IL MONDO E LA TRISTEZZA SECONDO DIO - di Renzo Ronca - 26-6-15 -23-6-20
476) CONCLUSIONI SEMPLICI SUL “PADRE NOSTRO” - Riflessioni utili per lo studio del "Padre nostro" scelte da Renzo Ronca - tratte dal nostro dossier: IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 17- 23-6-15 - agg 23-10-20
475b) “POICHÈ TUO È IL REGNO, LA POTENZA E LA GLORIA IN ETERNO. AMEN” Matt. 6:13c (presente nella versione ND; non presente oppure in parentesi quadre nelle versioni NR e CEI) - Riflessioni utili per lo studio del "Padre nostro" scelte da Renzo Ronca - tratte dal nostro dossier: IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 16 - agg 23-10-20
475) “…MA LIBERACI DAL MALIGNO" (Matt 6:13b) - Riflessioni utili per lo studio del "Padre nostro" (evangeliche, cattoliche, ortodosse) scelte da Renzo Ronca - Parte 15 - agg 22-10-20
474) NON CI ESPORRE ALLA TENTAZIONE (Matt 6:13a) - Riflessioni utili per lo studio del "Padre nostro" (evangeliche, cattoliche, ortodosse) scelte da Renzo Ronca - Parte 14 - agg 21-10-20
473) RIMETTICI I NOSTRI DEBITI COME ANCHE NOI LI RIMETTIAMO AI NOSTRI DEBITORI (Matt 6:12) - Riflessioni utili per lo studio del "Padre nostro" (evangeliche, cattoliche, ortodosse) scelte da Renzo Ronca - Parte 13 - 19-6-15 agg. 19-10-20
472) DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO (Matt 6:5-11) - Riflessioni (evangeliche, cattoliche, ortodosse) utili per lo studio scelte da Renzo Ronca - Parte 12 - 17-6-15 -agg 17-10-20
471b) COME IN CIELO COSI’ IN TERRA (Matt 6:10c) - IL "PADRE NOSTRO" Riflessioni evangeliche e cattoliche - di Renzo Ronca - Parte 11b - agg 16-10-20
471) SIA FATTA LA TUA VOLONTA' (Matt 6:10b) - IL "PADRE NOSTRO" Riflessioni evangeliche e cattoliche - di Renzo Ronca - Parte 11 - (16-6-15) - Aggiorn. 15-10-20
470) VENGA IL TUO REGNO (Matt. 6:10a)- Riflessioni utili per lo studio (evangeliche, cattoliche) scelte da Renzo Ronca - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 10 - 15-6-15 -agg 14-10-20
469) SIA SANTIFICATO IL TUO NOME (Matt. 6:9d) - Riflessioni utili per lo studio scelte da Renzo Ronca - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 9 - 15-6-15 -agg 13-10-20
468) CHE SEI NEI CIELI (Matt 6:9c) - Riflessioni utili per lo studio scelte da Renzo Ronca - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 8 - 13-6-15 -agg 12-10-20
467) NOSTRO (Matteo 6:9b) - di Renzo Ronca con riflessioni scelte per lo studio - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 7 - 12-6-15 - agg. 12-10-20
466) PADRE (Matteo 6:9a) - Riflessioni utili per lo studio scelte da Renzo Ronca - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 6 - 11-6-15 -agg 11-10-20
465) QUANDO PREGHI ENTRA NELLA TUA CAMERETTA (Matt 6:6) - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 5 - di Renzo Ronca - 10-6-15 -agg.10-10-20
464) IL PADRE SA LE COSE DI CUI AVETE BISOGNO - (Matt. 6:8) - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 4 - di Renzo Ronca - 9-6-15 -agg 9-10-20
463) NEL PREGARE NON PARLATE TROPPO - (Matt. 6:7) - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 3 - di Renzo Ronca - 8-6-15 -agg 9-10-20
461) COS’E’ L’ADORAZIONE VERSO DIO? - Di Renzo Ronca – 7-6-15 –16-11-18
460) “non siate come gli ipocriti” (Matt. 6:5) - IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 2 - di Renzo Ronca - 6-6-15 -agg.8-10-20
459) IL "PADRE NOSTRO" - ISTRUZIONI DI GESU’ AI DISCEPOLI PER LA PREGHIERA - Parte 1 - A chi si rivolge Gesù - Inquadramento della Scrittura - di Renzo Ronca - 5-6-15 -7-10-20
458) COMBATTERE IL “DISAMORE” - A volte ci si sente traditi nelle aspettative: se ho seminato amore perché è cresciuto il peccato? - di Renzo Ronca - 4-6-15- agg. 19-12-18
457) METTETE COME CALZATURE AI VOSTRI PIEDI LO ZELO DATO DAL VANGELO DELLA PACE (Efes 6:15) – di Renzo Ronca – 26-5-15 – h. 10
456) RISONANZA E ATTIVAZIONE DI UNA VITA NUOVA - (IL DUPLICE MECCANISMO DELL’ABBANDONO A DIO parte 2) - esempio del computer in soffitta - di Renzo Ronca - 22-5-15 - h.8,15 - livello 4 di 5 - 10-11-18
455) IL POTERE DELLA PAROLA DI DIO (parte 2) - Da "L'armatura del cristiano" - Efesini 6:10-18 - di Renzo Ronca - 20-5-15 - aggiorn 7-4-21
454) LA SPADA DELLO SPIRITO CHE E’ LA PAROLA DI DIO - P.1 - Da "L'armatura del cristiano" - Efesini 6:10-18 - di Renzo Ronca - 19-5-15 - 6-4-21
453) NON LASCIARTI VINCERE DAL MALE, MA VINCI IL MALE CON IL BENE - di Renzo Ronca - 11-5-15- agg 20-6-21
452) L’armatura del cristiano - Da "L'armatura del cristiano" - di Salvatore Di Certo 10-5-15 - www.ristoramento.org/6fede.html - 13-5-21 agg immag-
451) VERITA' BUGIE E AMICIZIA COL MONDO - RIFLESSIONI - Da "L'armatura del cristiano" - Efesini 6:10-18 - di C.L. 8-5-15 - 10-5-21
450) A CHI DOBBIAMO CONFESSARCI? 4-5-15- 27-7-19 - 20-2-21
449) ESEMPI X CAPIRE LA RISONANZA (ALLEGATO 2 A: IL DUPLICE MECCANISMO DELL’ABBANDONO” DI RENZO RONCA) 29-4-15 - 10-11-18
448) LA MISTICA NELL'ABBANDONO A DIO - Allegato 1 a: “IL DUPLICE MECCANISMO DELL’ABBANDONO” di Renzo Ronca - 29-4-15 - 10-11-18
447) IL DUPLICE MECCANISMO DELL’ABBANDONO A DIO - Una delle più alte vette della fede sta nell'abbandono totale e completo di tutta la nostra persona a Dio, ma se non vigiliamo con maturità rischiamo di abbandonarci a qualcosa di diverso. di Renzo Ronca - 29-4-15 - h. 9,45 - (livello 5 su 5) - 10-11-18
446) QUANDO UN’ANIMA PIACE A DIO E’ DA ACCOGLIERE TRA NOI, SENZA FARE TROPPO I DIFFICILI - 4 - NOSTRA MATURAZIONE SUL CONCETTO E SULLA MODALITA’ DEL BATTESIMO, IN VISTA DEL RAPIMENTO DELLA CHIESA - di Renzo Ronca - 16-4-15- aggiornam 22-5-21
445) BATTESIMO PER “FOLGORAZIONE” 3 - NOSTRA MATURAZIONE SUL CONCETTO E SULLA MODALITA’ DEL BATTESIMO, IN VISTA DEL RAPIMENTO DELLA CHIESA - di Renzo Ronca - 13-4-15- agg. 21-5-21
444) IN ASCOLTO AI PIEDI DELLA CROCE - una breve riflessione sulle parole che disse Gesù prima di morire - di Stefania - 9-4-15 - 14-6-18
442) NOSTRA MATURAZIONE SUL CONCETTO E SULLA MODALITA’ DEL BATTESIMO, IN VISTA DEL RAPIMENTO DELLA CHIESA - N.1 - Lo Spirito di Dio può superare le chiese e i pastori - dal dossier: NOSTRA MATURAZIONE SUL CONCETTO E SULLA MODALITA’ DEL BATTESIMO, IN VISTA DEL RAPIMENTO DELLA CHIESA - di Renzo Ronca - 7-4-15- agg. 18-5-21
441) COME IL PADRE HA MANDATO ME, COSÌ IO MANDO VOI (Giovanni 20:11) - Approfondiamo meglio il senso di questo mandato di Gesù - di Renzo Ronca – 3-4-15- h.9,45 - (Livello 3 su 5)
440) “ESERCITATI INVECE NELLA PIETA’…” – MA COME FARE? - Di Renzo Ronca – 1-4-15 – 23-9-20
439) Quanto all'amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Rom 12:10 - (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.20 - 14-3-15- 21-11-20
438) SE È POSSIBILE, PER QUANTO DIPENDE DA VOI, VIVETE IN PACE CON TUTTI GLI UOMINI – Rom. 12:18 - (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.19 - 13-3-15-21-11-20
437) NON FATE LE VOSTRE VENDETTE, MIEI CARI, MA CEDETE IL POSTO ALL'IRA DI DIO; POICHÉ STA SCRITTO: «A ME LA VENDETTA; IO DARÒ LA RETRIBUZIONE», DICE IL SIGNORE. Romani 12:19 – (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.18 - 11-3-15-20-11-20
436) ...provvedendo alle necessità dei santi, esercitando con premura l'ospitalità. ROMANI 12:13 - (di Stefania) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.17 - 10-3-15-19-11-20
435) NON ASPIRATE ALLE COSE ALTE, MA LASCIATEVI ATTRARRE DALLE UMILI -ROMANI 12:16 b – (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.16 - 8-3-15- 18-11-20
434) SIATE PERSEVERANTI NELLA PREGHIERA - Romani 12:12c – (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.15 - 26-2-15- 17-11-20
433) SIATE PAZIENTI NELLA TRIBOLAZIONE - Romani 12:12b – (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.14 - 25-2-15- 16-11-20
432) “se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere; poiché, facendo così, tu radunerai dei carboni accesi sul suo capo” - RomANI 12:20 - (di Stefania ) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.13 - 24-2-15- 15-11-20
431) NON RENDETE A NESSUNO MALE PER MALE - IMPEGNATEVI A FARE IL BENE DAVANTI A TUTTI GLI UOMINI (Rom 12:17) - (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.12 - 22-2-15- 14-11-20
430) “QUANTO ALLO ZELO, NON SIATE PIGRI; SIATE FERVENTI NELLO SPIRITO” Rom 12:11 (di Roberto Sargentini) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.11 - 21-2-15- 22-11-19 - 13-11-20
429) “SERVITE IL SIGNORE” - Rom 12:11c - (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.10 - 21-2-15- 12-11-20
428) "L’AMORE SIA SENZA IPOCRISIA" - Romani 12:9a – Parte di un sermone del pastore John Piper - inviataci da Damaris Lerici (scritto completo in http://a3001.altervista.org/Lamoresenzaipocrisia.htm ) RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.9 - 20-2-15- h.18 (Livello 4 su 5)
427) “L'amore sia senza ipocrisia; detestate il male e attenetevi fermamente al bene“ -Romani 12:9 - (di Damaris Lerici) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.8 - 20-2-15- 11-11-20
426)RALLEGRATEVI CON QUELLI CHE SONO NELLA GIOIA, PIANGETE CON QUELLI CHE SONO NEL PIANTO - Rom. 12:15 - (Aspetto psicologico di Gabriella Ciampi psicoterapeuta) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.7 - 20-2-15- 10-11-20
425)"QUANTO ALL'ONORE, FATE A GARA A RENDERVELO RECIPROCAMENTE" - Rom 12:10b - (di Stefania ) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.6 - 19-2-15- 7-11-20
424) "ABORRITE IL MALE E ATTENETEVI FERMAMENTE AL BENE" - Rom. 12:9b – (del past. Salvatore Dicerto) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.5 - 19-2-15- - Questo ed altri utili scritti sono presenti nel sito del pastore www.ristoramento.org/8var.html - agg 6-11-20
423) Siate allegri nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera - Romani 12:12 (di M. V.) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.4 - 18-2-15- era presente anche in index rifl in pillole ora eliminato -27-12-19) - 5-11-20
422) “Abbiate in voi un medesimo sentimento” - ROMANI 12:16a (di Angelo Galliani) RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.3 - 18-2-15- 4-22-20
421) Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene - Romani 12:21 (di Anna Cuomo) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.2 - 17-2-15- 4-11-19 - 3-11-20
420) “NON VI STIMATE SAGGI DA VOI STESSI” Romani 12:16c (di Renzo Ronca) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.1 - (14-2-15)- 2-11-20
419) LA PAROLA VIVA DI DIO NEL NOSTRO CUORE - di Renzo Ronca - 8-2-15-h.18 (Livello 5 su 5)
418) molti malI derivano dalla mancanza di coscienza E DI UMILTA' - La presenza e persistenza del peccato spesso sta nel fatto che non viene da noi riconosciuto come tale - di Renzo Ronca – 4-2-15- h.11 - (Livello 3 su 5)
417) SE TU CAMMINI IN MIA PRESENZA (1 RE 9:4) NTEGRITA’ nella fedE INVECE DI RELIGIONE GLOBALE - (Parte 10) - di Renzo Ronca - 2-2-15 - agg. 9-6-21
416) Gesù e Nicodemo: “Quello che è nato dalla carne è carne; e quello che è nato dallo Spirito è spirito. Non ti meravigliare se ti ho detto: ‘Bisogna che nasciate di nuovo ” (Giovanni 3:6-7) - di Angelo Galliani - Dall'incontro a Vetralla del 31 ottobre 2002 - 28-1-15- h.16,15 - (Livello 3 su 5)
415) AMOREVOLE “LEGGE-PAROLA” – PERCHE’? - dI Renzo Ronca – 28-1-15- h.11,30 - (Livello 3 su 5)
414) Qual è il tuo sogno? - di Stefania - 23-1-15- 7-8-19
413) LA VOLONTA’ DI DIO PER IL CREDENTE E’ IL PRESENTE, QUELLO CHE TI SI PRESENTA - di Renzo Ronca - 22-1-15-19-4-21
412) I COMPORTAMENTI RELIGIOSI VIOLENTI E APPARENTEMENTE “EROICI” NON SONO CRISTIANI - di Renzo Ronca - 21-1-15- h.11 (Livello 3 su 5)
411) IL GIUSTO ATTEGGIAMENTO QUANDO CI SI AVVICINA AL SIGNORE - Ecclesiaste 5:1-2 - di Renzo Ronca – 19-1-15- h.10,15 - (Livello 2 su 5)
410) IL GOVERNO DEGLI UOMINI E QUELLO DI DIO – RIFLESSIONI TRA BIBBIA E IL NOSTRO TEMPO - 2 - Di Renzo Ronca – 17-1-15- agg. 5-10-20
409) IL GOVERNO DEGLI UOMINI E QUELLO DI DIO – RIFLESSIONI TRA BIBBIA E IL NOSTRO TEMPO - 1 - di Renzo Ronca – (16-1-15- ) agg 3-10-20
408) PADRE “NOSTRO”? - LA DIFFICILE RELAZIONE TRA DIO E LE RELIGIONI NELLA GLOBALITA’ DI OGGI - di Renzo Ronca - 10-1-15- h.19- (Livello 5 su 5)
407) QUANDO CI SONO TROPPI DUBBI SU SE STESSI NEL SERVIRE IL SIGNORE - di Renzo Ronca - 8-1-15- h.9,45 - (Livello 2 su 5)
406) Essenziale amore - di Stefania Intartaglia - 7-1-15- h.12,30 - (Livello 2 su 5)
405) SAUL E LA SEDUTA SPIRITICA CON LA MEDIUM – da: 1 Samuele cap. 28 - Di Renzo Ronca – 6-1-15-h.17,45 - (Livello 3 su 5)
404) QUANDO L’UOMO E’ TROPPO SICURO DI SE’ – IL RE UZZIA (2 Cronache 26) - Orgoglio e superbia – ritrovare il timor di Dio – di Renzo Ronca – 6-1-15- 5-4-21
403) NECESSARIO IMPOSTARE CON PRECISIONE IL CONCETTO “BIBBIA” - Occorre più motivazione e più rispetto per le cose di Dio - di Renzo Ronca - 31-12-14- h.11,30 (Livello 1 su 5)
402) FESTE CATTOLICHE E COSCIENZA EVANGELICA - INIZIO DEGLI ERRORI - di Renzo Ronca - 25-12-14- agg 23-6-21
401) BUONA COSCIENZA E OLTRE - Di Renzo Ronca – 22-12-14 - agg 22-6-21
400) LA COSCIENZA CRISTIANA - COSA E' E COME FUNZIONA, IN MODO FACILE - di Renzo Ronca – 21-12-14- agg 21-6-21
399) AMORE STRUGGENTE VERSO DIO NELLA SOLITUDINE - Di Renzo Ronca – 17-12-14-h.1615 -(Livello 3 su 5)
398) CONSIDERAZIONI SUI DONI DELLO SPIRITO OGGI - QUALE LINEA SEGUIRE? - Di Renzo Ronca - parte 8 – 8-12-14- h.11 - (Livello 2 su 5)
397) INTRODUZIONE SEMPLICE ALLA STORIA DI GIOBBE - di Renzo Ronca - 6-12-14- h13,15 -(Livello 3 su 5)
396) PREGHIERA: APPROFONDIMENTO (Livello 5 su 5) - [DAL LIBRO: “PREGHIERA SORGENTE DI PACE” DI JOAO MOHANA ED. QUERINIANA ]
395) LA PREGHIERA - (Livello 4 su 5) - [fonti: “L’uomo alla ricerca di Dio -Abraham Joshua Heschel”, Qiqajon (1 settembre 1995) - Scritto tratto da Qarev ]
394) Luca 9:28-36 - “LA TRASFIGURAZIONE” - Che significato può avere oggi per noi questo evento? - di Stefania Intartaglia - 27-11-14-h.16,30 - (Livello 3 su 5)
393) NEL NUOVO MOVIMENTO CRISTIANO RICORDIAMO IL “DIO SCONOSCIUTO”- di Renzo Ronca - 26-11-14 h.17,41
392) “PRENDI IL PRIMO PESCE…” - UN AIUTO PER PAGARE LE IMPOSIZIONI DEL MONDO ED ACCOGLIERE IL PRESENTE - di Renzo Ronca - 24-11-14-h. 9,15 (Livello 2 su 5)
391) PERCHE’ IL SIGNORE CI CHIAMA? - di Renzo Ronca - (20-11-14) aggiornam 30-9-15 (Livello 4 su 5)
390) SPUNTI PER LA MEDITAZIONE DA 1 PIETRO 1:13-16 - di Renzo Ronca - 16-11-14-h. 19 - (Livello 2 su 5)
389) ORGOGLIO E SUPERBIA NELLA PROSPETTIVA CRISTIANA - di Renzo Ronca - 11-11-14-h. 15,45 - (Livello 3 su 5)
388) RASSEGNAZIONE E SPERANZA PER I CREDENTI CHE VIVONO SULLA TERRA LONTANO DALLA PATRIA CELESTE – Un parallelo con l’esilio babilonese – 2 di Renzo Ronca – 10-11-14-h.16,30-(Livello 2 su 5)
387) RASSEGNAZIONE E SPERANZA PER IL CRISTIANO - 1 - di Renzo Ronca - 9-11-14- h.10,30 - (Livello 2 su 5)
386) CRESCERE NELLA FEDE - IL SIGNORE NON TARDA LA SUA VENUTA, PREPARIAMOCI - Breve commento a Pietro 3: 9-14 - Di Renzo Ronca – 3-11-14-h.9,30 - (Livello 3 su 5)
385) IL DIAVOLO PUO’ ENTRARE IN CHIESA? Una tecnica satanica attualissima: il “gioco d’anticipo” PARTE 4 - di Renzo Ronca - 31-10-14- 10-5-17 - 23-7-19
384) IL DIAVOLO PUO’ ENTRARE IN CHIESA? - CHIARIAMO quale “chiesa” - PARTE 3 - di Renzo Ronca - 31-10-14- 9-5-17 - 23-7-19
383) LA BIBBIA: CONTENUTI RIVESTITI DI PAROLE DIRETTAMENTE DA DIO - PARTE 2 di Renzo Ronca - 30-10-14-; 23-7-19
382) LUCA 11:14-24 - L’UOMO FORTE E L’UOMO PIU’ FORTE - di Renzo Ronca - 23-10-14-h.11 - (Livello 3 su 5)
381) DIVISIONI “POSITIVE” TRA FRATELLI? - di Renzo Ronca - 22-10-14-h.17,30 - (Livello 4 su 5)
380) PENSARE PER SCEGLIERE - di Renzo Ronca – 5-10-14-h.11 - (Livello 3 su 5)
379) CHI E' DIO? - L’«IO SONO» - L’ETERNO PRESENTE - di Renzo Ronca - 29-9-14-h.18- (Livello 3 su 5)
378) IL COMPITO DEL CRISTIANO - RR-14-9-14-h.10 (Livello 2 su 5)
377) L’AMORE AMARO DI DIO - RR-5-9-14-h.8,15 -(Livello 3 su 5)
366) PERCHE' IL DESERTO E' ASSOCIATO ALLA LIBERAZIONE DEL POPOLO DI DIO? - di Renzo Ronca 1-9-14-h.17,15 (Livello 2 su 5)
365) PER SERVIRE DIO BASTANO LE BUONE INTENZIONI? - Partendo dal caso di Uzza -che morì per aver toccato l’arca- proviamo a riflettere su quello che potrebbe sembrare “severità” di Dio e quello che potrebbe essere invece superficialità da parte nostra nel servirLo. - di Renzo Ronca - 23-8-14-h.13,30 - (Livello 4 su 5)
364) COME CAPIRE QUANTO SEI MATURO NELLA FEDE? LE TRE FASI DELLA MATURITA' - di Renzo Ronca - (13-8-14)- 28-7-18
363) SESTO COMANDAMENTO: “NON UCCIDERE” (ESODO 20:13) Dario 6-8-14-h.16
362) IL "SERVITORE INUTILE" E IL SUO STATO DI QUIETE - Di Renzo Ronca - 20-7-14- h.9 - (Livello 2 su 5)
360) LE CORREZIONI DI DIO SONO NECESSARIE PER IL NOSTRO BENE - Di Renzo Ronca – 17-6-14- h.9,30- (Livello 2 su 5)
359) IL VERO SERVITORE DI DIO - debole coi deboli - di Renzo Ronca - 4-6-14-h.11-(Livello 3 su 5)
358) LA NOSTRA MALEDUCAZIONE E’ UN PUNTO DI PARTENZA PER TORNARE A DIO - di Renzo Ronca - 2-6-14-h.11-(Livello 1 su 5)
357) NOI “CREDENTI” OCCIDENTALI: RICERCA DEI CARISMI ECLATANTI MA SENZA LA CROCE -DA “EVANGELIZZARE OGGI – LIVELLO 3” - parte 1 - di Renzo Ronca - 30-5-14- aggiorn 10-10-19
356) I DUE DI EMMAUS E IL NOSTRO RENDERCI CONTO DEL CRISTO VIVO - di Renzo Ronca - 26-5-14-h.10,15 - (Livello 3 su 5)
355) LA "PIETA’" NEL SUO SIGNIFICATO BIBLICO - di Renzo Ronca - 20-5-14-agg. 22-9-20
354) COMBATTERE L'INADEGUATEZZA: METTERSI IN CONTROLUCE DAVANTI AL SIGNORE, SENZA PAURA - di Renzo Ronca - 30-4-14-h.16,15 - (Livello 4 su 5)
353) DIFFERENZE TRA IL “MAL DI VIVERE” NELLA DEPRESSIONE E LO "STRUGGIMENTO D'AMORE" PER NOSTALGIA DI DIO - A volte il ns cuore prova per un certo tempo un pena sottile acutissima insopprimibile che il ns corpo può esprimere in modo simile alla depressione comune, ma che non ha nulla a che vedere con questo male. - di Renzo Ronca - 27-4-14-h.14,30 - (Livello 3 su 5)
352) GLI ERRORI NON SONO PECCATI E POSSONO AIUTARE LA CONOSCENZA DI NOI STESSI PER TUTTA LA VITA - Riflessioni su noi stessi quando invecchiando ci scopriamo inadeguati e peggio di come vorremmo - di Renzo Ronca - 24-4-14-h.10,45 -(Livello 5 su 5)
351) IL NUOVO MOVIMENTO SENZA NOME AGISCE IN MODO TRASVERSALE IN TUTTO IL POPOLO CHIAMATO DA DIO - parte 8 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 1-4- 14-agg. 5-1-21
350) CARATTERISTICHE DEL NUOVO MOVIMENTO DI RISVEGLIO CRISTIANO - parte 7 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – (28-3-14-h.7)- (Livello 3 su 5 - 8-11-15 - aggiorn. 3-1-21
349) UNO STRANO NUOVO MOVIMENTO “SENZA APPARTENENZA” CHE “TRANSITA” NELLE CHIESE E LE “TRAPASSA” - parte 6 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 23-3-14-h.10,15 - (Livello 3 su 5)
348) COSA POTREMMO FARE PER CORREGGERE GLI ERRORI? parte 5 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 21-3-14- 1-1-21
347) IL “CHANNELING” OVVERO L’EVOLUZIONE DELLO SPIRITISMO IN VERSIONE NEW AGE CHE TENTA DI INGLOBARE ANCHE DIO– Allegato a "MOVIMENTI DI RISVEGLIO-4" 30-12-20
346) MOVIMENTI DI RISVEGLIO - parte 4 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 17-3-14-30-12-20
345) Cosa fa l’avanguardia (CRISTIANA)? Da chi è composta? Come agisce? - parte 3 - TRATTO DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 14-3-14-30-12-20
344) L'ESERCITO DEL POPOLO DI DIO - PARTE 2 - TRATTA DA "MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA " - di Renzo Ronca – 13-3-14-29-12-20
343) MOTIVI DEL FALLIMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DEI MOVIMENTI CRISTIANI DI RISVEGLIO - NUOVI MOVIMENTI SENZA APPARTENENZA – Parte 1 - INTRODUZIONE - di Renzo Ronca – 12-3-14- 29-12-20
342) DIFFERENZA TRA SUPERSTIZIONE E SIMBOLO UTILE - Di Renzo Ronca – 6-3-14- h.10,30- (Livello 2 su 5)
341) LE RADICI DELL’ODIO COMINCIANO DALLA GELOSIA DI SATANA - di Renzo Ronca - 5-3-14-h.17-(Livello 3 su 5)
340) MERAVIGLIOSE OPERE DEL PASTORE GESÙ DA NOI ROVINATE: CHIESA, BATTESIMO - PRIMA RACCOLTA DI APPUNTI VERSO L'ESPANSIONE SPIRITUALE - 1989-1994 Rev.3 - PARTE VIII -INTRODUZIONE - di Renzo Ronca - agg. 27-2-14
339) PASTORI E PRETI LASCIATE IL PERFEZIONISMO, AMMINISTRATE IL PERDONO DEL SIGNORE E LA REDENZIONE DI CHIUNQUE CREDE! - di Renzo Ronca - 27-2-14-h.10,15-(Livello 2 su 5)
338) COME (NON) COMPORTARSI SE UN FRATELLO E' NELLA TRISTEZZA? - di Renzo Ronca - 23-2-14-h.17- (Livello 1 su 5)
337) COME SI SVOLGE LA SCUOLA DEL SIGNORE? PERCHE’ TANTE PROVE NELLA VITA? - Obiettivi - Salvezza - Distacco - Allenamento -Esempio del freddo - Esempio biblico "scuola del dolore" degli apostoli - Depressione - Correlazioni - di Renzo Ronca - 18-2-14-h.16- (Livello 3 su 5)
336) "E’ BIBLICO! NON E’ BIBLICO!" Le nostre continua difficoltà a superare la legge ed il legalismo - di Renzo Ronca - 7-2-14- h.10,30- (Livello 2 su 5)
335) SOLO DIO PUO’ DARE SPERANZA ANCHE NELLE AFFLIZIONI – Romani 15:1-5 parte seconda - Lo Spirito Santo, nostro “Personal Trainer” - Di Renzo Ronca – 26-1-14-h.11,30-(Livello 3 su 5)
334) LIBRO DELLE “LAMENTAZIONI”: PERCHE’? - di Renzo Ronca - 15-1-14-h.18-(Livello 2 su 5)
333) SERVIRE DIO, COME? - di Renzo Ronca - 8-1-14- h. 10,15 - (Livello 2 su 5)
332) L’UOMO VERSO LA PERFEZIONE DI DIO - di Renzo Ronca - 6-1-14-h.19 -(Livello 3 su 5)
331) ATEI "BUONI" E POSSIBILISTI - ACCOGLIERLI SE VOGLIONO ENTRARE E LASCIAR FARE A DIO - di Renzo Ronca - 3-10-14 - h.11,30-(Livello 2 su 5)
330) PREGARE PER LA PACE NEL MONDO? UNA PREGHIERA GENERICA CHE FORSE ANDREBBE SPIEGATA MEGLIO - di Renzo Ronca - 26-12-13-h.12,15-(Livello 2 su 5)
329) AMORE NON RICAMBIATO - L'UOMO RIESCE AD AMARE DAVVERO? COM'E' L'AMORE DI DIO - AMORE UMANO MESCOLANZA DI TUTTO - SPIRITUALMENTE PREDISPOSTI - di Renzo Ronca - 20-12-13- aggiornam. 19-8-20
328) ANCHE IL PECCATO PARLA AL NS CUORE? - Confronto Salmi 16 e 36 - Timor di Dio ed eccessiva stima di noi stessi - di Renzo Ronca - 9-12-13-h.11- (Livello 4 su 5)
327) IMMORALITA’ DEL CORPO E DELLA MENTE - IL CORPO NON CI APPARTIENE - L’ORIGINE DEL PECCATO E’ MENTALE - - VIGILANZA CIOE' VALUTAZIONE E SCELTA - di Renzo Ronca - [8-12-13-h.9,45] (Livello 3 su 5) - 10-6-14 h.17,30
326) PERCHÈ IL PECCATO CONTRO LO SPIRITO SANTO NON PUÒ ESSERE PERDONATO ED IN COSA CONSISTE? - di Renzo Ronca - 5-12-13-h.16,45 - (Livello 4 su 5)
325) CONCLUSIONE RIGUARDO AL CULTO DEI MORTI E ALLE TRADIZIONI CHE HANNO ORIGINE DA FESTE PAGANE - TRADIZIONE E SCRITTURA 4 - di Renzo Ronca - 17-11-13-h.9,45- (Livello 2 su 5)
324) TRADIZIONE CHE DERIVA DALL'IDOLATRIA: IL CULTO DEI MORTI - ricordare i morti o pregarli - origine idolatrica celtica - il druidismo riconosciuto come religione - TRADIZIONE E SCRITTURA 3 - di Renzo Ronca - 15-11-13- 31-10-19
323) E' lecito pregare per una persona morta? - Risposta di Angelo Galliani (marzo 2001) - ried. 12-11-13-h.11- (Livello 5 su 5)
322) LA SCONFITTA DELL’UOMO INIZIA DALL’APPIATTIMENTO DELLA SUA MENTE - parte 2/2 di Renzo Ronca – 10-11-13-h.11- (Livello 5 su 5)
321) SE IL MONDO SI DEGRADA E SI DISPERDE, NOI NON SIAMO COSI’! RICORDIAMOCI LA DIGNITA’ CHE CI HA DONATO DIO -parte 1/2 di Renzo Ronca – 10-11-13-h.11- (Livello 2 su 5)
320) C’E’ EGOISMO NELLA NOSTRA FEDE? - Importanti ragionamenti sul significato di essere cristiani - Marco 3:13-15 - Ester 4:13-14 - ecc. - Di Renzo Ronca - 8-11-13-h.9,45-(Livello 3 su 5)
319) TRADIZIONE COME VERITA’ ACQUISITA - Il contadino e la porta - I posti in chiesa - Le croci di legno - TRADIZIONE E SCRITTURA 2 - di Renzo Ronca - 7-11-13-h.11- (Livello 2 su 5)
318) “PASSAPAROLA”.. E ALLA FINE COSA PASSA? - TRADIZIONE E SCRITTURA 1 - di Renzo Ronca - 7-11-13-h.8,30- (Livello 2 su 5)
317) COME RICEVERE LO SPIRITO SANTO - LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI 7 – tratto liberamente da “La persona e l’opera dello Spirito santo” di Ch. Gross - a cura di Renzo Ronca – 8-10-13 h.10,45 - (Livello 2 su 5)
316) NON LA RAGIONE MA LO SPIRITO SANTO CI APRE A SE STESSO - LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI 6 – tratto da “La persona e l’opera dello Spirito santo” di Ch. Gross - a cura di Renzo Ronca – 25-9-13 h.10,45 - (Livello 2 su 5)
315) IL MATRIMONIO COME NORMALITÀ ANCHE PER I CHIAMATI DA DIO - di Renzo Ronca - 22-9-13- h.10,30 - (Livello 1 su 5)
314) Dopo Elia: ELISEO E IL DISCEPOLATO - Di Renzo Ronca - 17-9-13-h.10,30 - (Livello 2 su 5)
313) DOPO IL MILLENNIO – GIUDIZIO FINALE – DIO CON L’UOMO NELL’ETERNITA’ - Parte 13 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 5-9-13-h.11,15 - (Livello 3 su 5)
312) IL MILLENNIO - Parte 12 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 3-9-13-h.10,15 - (Livello 3 su 5)
311) DAL RAPIMENTO AL RITORNO DI GESU’ E DEI SALVATI - ARMAGHEDON - Parte 11 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 2-9-13-h.10,45 - (Livello 3 su 5)
310) DAL PERIODO DI GRAZIA AL RAPIMENTO - Parte 10 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 30-8-13-h.17,45 - (Livello 3 su 5)
309) LA PRESENZA DI DIO ACCANTO ALL’UOMO ED IL PERIODO DI GRAZIA - Parte 9 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 29-8-13-h. 10,45 - (Livello 3 su 5)
308) DIO PROTEGGE L’UOMO ASPETTANDO LA SUA CONVERSIONE FINO ALLA FINE - SATANA HA DEI LIMITI - Parte 8 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 25-8-13-h.19,15 - (Livello 3 su 5)
307) SITUAZIONE ODIERNA DEL PIANO DEL MALIGNO - Allegato al PIANO DI DIO E "L'INCIDENTE" DEL SERPENTE - Parte 7 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 24-8-13-h.17,45 - (Livello 3 su 5)
306) IL PIANO DI DIO E "L'INCIDENTE" DEL SERPENTE - Parte 7 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 24-8-13-h.17,45 - (Livello 3 su 5)
305) PERCHE' NON OTTENIAMO "GIUSTIZIA SECONDO VERITA’"? Riflessioni dal cap.42 di Isaia rapportate ai ns giorni - di Renzo Ronca 23-8-13-h.10,30- (Livello 3 su 5)
304) L’“AMBIENTE CREATIVO” E L’UOMO - Parte 6 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 22-8-13-h.9,45 - (Livello 3 su 5)
303) (spostato in altro indice)
302) L'UNIVERSO - Parte 5 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 20-8-13-h.8,30 - (Livello 3 su 5)
301) L'ETERNITA' - Parte 4 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 18-8-13-h.9,30 - (Livello 3 su 5)
300) LA BIBBIA: SOLO UNA PARTE DI TUTTO IL MERAVIGLIOSO PIANO DI DIO - Parte 3 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 17-8-13-h.8,30 - (Livello 3 su 5)
299) LA BIBBIA: UN LINGUAGGIO PER OGNI EPOCA DELL'UOMO - Parte 1 dal dossier "LA SALVEZZA DI DIO PER L’UOMO" - di Renzo Ronca - 15-8-13-h 16 - (Livello 3 su 5)
298) L’ADULTERIO - Stiamo attenti a non inquinare l'amore e la presenza di Dio - di Renzo Ronca - 5-8-13- h.11,15 - (Livello 2 su 5)
297)PROFEZIE BIBLICHE: CHE SUCCEDE ADESSO? di Renzo Ronca - spostato in https://www.ilritorno.it/ULTIMI-TEMPI/88a_profez-1%20attiv-abband%20babil.htm
296) LA PORTA STRETTA - (Luca 13:22-30) - 24-7-13-h.7,45 - (Livello 2 su 5)
295) MALAFEDE DELLA SCIENZA UFFICIALE - IL "GIORNO MANCANTE" - di M. V. 22-7-13-h.15,45 - (Livello 1 su 5)
294) LA PUREZZA DELL'ANIMA COME NORMALE STATO DI GRAZIA - di Renzo Ronca - 21-7-13- h.9,30 - (Livello 5 su 5)
293) SOLO LO SPIRITO SANTO PUO’ RIVELARE L’AMORE DI DIO - LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI 5 – -tratto da “La persona e l’opera dello Spirito santo” di Ch. Gross - a cura di Renzo Ronca – 17-7-13-h.9,45 - (Livello 2 su 5)
292) LA BIBBIA - 5 - Appunti sintetici dalla lettura di “ La Bibbia – Nuove istruzioni per l’uso” di Jean Claude Verrecchia (2010 ediz. ADV) - a cura di GC 30-6-13 h. 7,30 - (Livello 3 su 5)
291) LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI – 4 - Da Ezechiele e Gioele a Giovanni e Luca – Lo Spirito Santo nel vangelo di Giovanni – Azione nel mondo. - a cura di Renzo Ronca - 27-6-13-h.17 - (Livello 2 su 5)
290) PER CAPIRE LE VERITA’ - di RR - 26-6-13 - 11-5-19
289) LA BIBBIA - 4 - Appunti sintetici dalla lettura di “ La Bibbia – Nuove istruzioni per l’uso” di Jean Claude Verrecchia (2010 ediz. ADV) - a cura di GC 7-6-13-h.9,30 - (Livello 3 su 5)
288) LA VITA – LA COSCIENZA DI SE’ - UN MOVIMENTO TENUTO INSIEME DA DIO - Di Renzo Ronca – 4-6-13-h.10 - (Livello 3 su 5)
287) LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI – 3 - Ezechiele e Gioele- a cura di Renzo Ronca - 4-6-13-h.8 - (Livello 2 su 5)
286) LO SPIRITO SANTO – APPROFONDIMENTI SINTETICI – 2 - Premessa - Persona - Intermittenza - Permanenza - a cura di Renzo Ronca - 29-5-13-h.8,30 - (Livello 2 su 5)
285) SP. S. –1 - DALLA TRINITA' ALLO SP. S. - di Renzo Ronca - 22-5-13-h.11,15 - (Livello 3 su 5)
284) UNITA’ E MOLTEPLICITA’ DI DIO RIFLESSA NELL’UOMO - di Renzo Ronca - 20-5-13- 25-8-19
283) IL TEMPIO DELLO SPIRITO SANTO - di Matteo Pisano 19-5-13-h.8,45 - (Livello 1 su 5)
282) PRENDERE POSIZIONE, DECIDERSI - di Renzo Ronca - 17-5-13-h.10,45 - (Livello 1 su 5)
281) ESSERE CONSACRATI VALE PER TUTTI I CRISTIANI – DIFFERENZE SEMPLICI TRA CATTOLICESIMO E PROTESTANTESIMO - di Renzo Ronca - 16-5-13 - h.18,30 - (Livello 1 su 5) 4-3-16
280) L’OPPRESSIONE A CUI SIAMO SOTTOPOSTI TUTTI I GIORNI FINIRA’ - di Renzo Ronca - 14-5-13 - h.9,45 - (Livello 2 su 5)
279) ANATOMIA SEMPLICE DEGLI IDOLI MODERNI dal punto di vista evangelico - di Renzo Ronca - (13-5-13-h.12) 9-2-14 - 2-9-19
278) LA BIBBIA - 3 - Appunti sintetici dalla lettura di “ La Bibbia – Nuove istruzioni per l’uso” di Jean Claude Verrecchia (2010 ediz. ADV) - a cura di GC 20-4-13-h11,45 - (Livello 3 su 5)
277) SIAMO TUTTI “POPOLO DI DIO”? – commento a Ezechiele 11:17-21 rapportato ai ns giorni - di Renzo Ronca - 11-5-13 - h.9,30 - (Livello 3 su 5)
276) RIFLESSIONI SUL PROFETA ABDIA IN RIFERIMENTO AI NS GIORNI - di Renzo Ronca - 28-4-13-h.11 (Livello 1 su 5)
275) CHI SEI, SIGNORE? - di Matteo Pisano - 23-4-13-h.10,30- (Livello 2 su 5)
274) LA BIBBIA - 2 - Appunti sintetici dalla lettura di “ La Bibbia – Nuove istruzioni per l’uso” di Jean Claude Verrecchia (2010 ediz. ADV) - a cura di GC 20-4-13-h11,45 - (Livello 3 su 5)
273) Brevi INFORMAZIONI SUL cammino di ”espansione spirituale” - cenni generali - cenni pratici - RR-99 - (21-3-12) 16-4-13
272) RIDIMENSIONIAMOCI - Non abbiamo trovato nulla da soli, siamo stati inseriti da Dio in un progetto già esistente - Noi "non-Giudei" piccoli nella Bibbia di Israele - Ringraziamo ed impariamo l’obbedienza anche noi. - di Renzo Ronca - 11-4-13- h.16 - (Livello 2 su 5)
271) LA BIBBIA - 1 - Appunti sintetici dalla lettura di “ La Bibbia – Nuove istruzioni per l’uso” di Jean Claude Verrecchia (2010 ediz. ADV) - a cura di GC 7-4-13-h11,15 - (Livello 3 su 5)
270) Potere e cristianesimo- 3 IL POTERE DELL'UOMO - di Renzo Ronca - 1-4-13-H.10,45 - (Livello 2 su 5)
269) Potere e cristianesimo- 2 IL POTERE DEL CRISTO DI NAZARET - di Renzo Ronca - 29-3-13-h.11,15 (Livello 2 su 5)
268) POTERE E CRISTIANESIMO - 1 Il potere nel mondo - di Renzo Ronca - 28-3-13-h.10,30 (Livello 2 su 5)
267) IL RESPIRO DI DIO - LA DISPERSIONE ED IL RADUNO – IL BATTITO DEL CUORE - di Renzo Ronca - 25-3-12- 10-4-18
266) RACCONTO DI PERIFERIA - di Renzo Ronca - 24-3-13-h.9,15 - (Livello 2 su 5)
265) SEPPELLIMENTO E RESURREZIONE RAGIONAMENTO EDIFICANTE PER NOI - di Renzo Ronca - 16-3-13-aggiornam 26-3-21
264) LIBERTA’ E SENSO DI APPARTENENZA MEDITAZIONI - Con un riferimento alla parabola del figliol prodigo - di Renzo Ronca – 5-3-13 - aggiornamento 23-3-21
263) - IDENTIFICARE LA ZIZZANIA E I FALSI PROFETI NEL MONDO E NELLE CHIESE - 2 - di Renzo Ronca- 26-2-13-h.15,45 (Livello 2 su 5)
262) IL TERRENO CHE SIAMO -1 - Riflessioni sulla parabola della zizzania e del grano in Matteo 13:24-30 - di Renzo Ronca - 26-2-13-h.10,30 - (Livello 3 su 5) - 21-8-15
261) GESU’ GUARISCE IL CIECO DI BETSAIDA (Marco 8:22-26) - Note sintetiche per considerazioni ampie - di Renzo Ronca - 23-2-13-h.19,30 -(Livello 3 su 5) 5-6-16
260) I VARI ASPETTI DELLA FEDE 4: LA VIRTU’ - di Matteo Pisano - 21-2-13-h.10 - (Livello 1 su 5)
259) I VARI ASPETTI DELLA FEDE 3: L’AFFETTO FRATERNO - di Matteo Pisano - 9-2-13-h.18,15- (Livello 1 su 5)
258) I VARI ASPETTI DELLA FEDE 2: LA SAPIENZA - Riflessioni da 2 Pt 1:3-12di Matteo Pisano - 3-2-13-h.10- (Livello 1 su 5)
257) I VARI ASPETTI DELLA FEDE 1: LA PERSEVERANZA - Riflessioni da 2 Pt 1:3-12 di Matteo Pisano - 30-1-13-h.15,45- (Livello 1 su 5)
256) FORME MENTALI DI BATTESIMO CRISTIANO - Quale il sentimento prevalente tra tradizione, compiacenza, devozione, ragione, unione? - di Renzo Ronca – 28-1-13 - h.12,30 - (Livello 2 su 5)
255) SI FORTIFICHINO LE VOSTRE MANI… - Come condurre la nostra lotta cristiana in questo tempo difficile - Di renzo Ronca – 27-1-13 - (Livello 1 su 5)
254) LA FIDUCIA NEL SIGNORE - di Matteo Pisano - 26-1-13-h.17-(Livello 1 su 5)
253) IL TRADIMENTO - di Matteo Pisano - 23-1-13-h.9 - (Livello 1 su 5)
252) DOV’E’ LA VOSTRA FEDE? - di Renzo Ronca - 22-1-13-h.8,45 - (Livello 2 su 5)
251) TI PORRO’ COME UN SIGILLO - di Renzo Ronca - 19-1-13 - h.11,45 - (Livello 1 su 5)
250) L’ORGOGLIO DA UN PUNTO DI VISTA BIBLICO CRISTIANO - di M.V. 16-1-13-h.9,30 (Livello 2 su 5)
249) GALLERIA DESERTA..... PER FEDE? - Un'esperienza vera con riflessioni - di Renzo Ronca - 14-1-13-h.15,30 - (Livello 1 su 5)
248) LA TERMINOLOGIA UMANA (a volte "troppo" umana) QUANDO LEGGIAMO E PARLIAMO DI DIO – “ANTROPOFORMISMO BIBLICO” - di Renzo Ronca - 21-12-12- h.10,45- (Livello 2 su 5)
247) Scorciatoie ed “allungatoie” - Gestirci la vita da soli senza ascoltare le indicazioni del Signore non è molto conveniente - di Renzo Ronca - 23-11-12- h.10,15 - (Livello 1 su 5)
246) La mente facilmente plasmabile - “mimesi- catarsi-memetica” - di Anna Cuomo – 23-10-12 - (Livello 5 su 5) - approfondimento a “Risonanza ed imitazione”
245) Risonanza e imitazione - Imitazione del bene, imitazione del male e loro effetti - di Anna Cuomo - 13-10-12 (Livello 3 su 5)
244) SIAMO QUELLO CHE RESPIRIAMO - AC - 19-10-12- (Livello 3 su 5)
243) Come risuscitano i morti? E con quale corpo ritornano? da 1 cor 15 - di Renzo Ronca - 14-10-12-h.12,30 - (Livello 4 su 5)
242) IL DIAVOLO PERSEGUITA LE ANIME? - spostare il concetto di mobbing e stalking nella spiritualità cristiana - - 16-9-12
241) UN PIEDE DENTRO ED UNO FUORI DALLA SANTITÀ DI DIO - 3 -RR 14-9-12
240) UN PIEDE DENTRO ED UNO FUORI DALLA SANTITÀ DI DIO - 2 -RR 10-9-12
239) UN PIEDE DENTRO ED UNO FUORI DALLA SANTITÀ DI DIO - 1 -RR 8-9-12
238) Basta fare una preghiera ed il Signore risponde SEMPRE? - E' pericoloso semplificare troppo la Scrittura e farne dei manuali pratici per tutti - Esempio della moglie di Osea - RR-1-9-12
237) CONTINUITA' D'ASCOLTO BIBLICO E SUA MANCANZA - RR - 29-8-12
236) DALLA SPIRITUALITA’ PROTESTANTE ALL’IMPEGNO SOCIALE - di Gabriella Ciampi - 6-8-12
235) IL CAMMINO CRISTIANO SEGUE I FLUSSI DELLO SPIRITO NON I TEMPI DEL MONDO - Seguire Dio impegnandosi di più a corrispondere ai Suoi tempi - di Renzo Ronca - 3-8-12
234) COSA SIAMO? - RR-25-7-12
233) SALVEZZA PER FEDE IN MODO SEMPLICE - di Renzo Ronca - 20-7-12
232) COS’E’ LA SALVEZZA DI DIO - Di Renzo Ronca – 19-7-12
231) SANTUARIO - CONCLUSIONE 2 - RR-10-7-12
230) SANTUARIO - CONCLUSIONI 1 - RR-9-7-12
229) Apparenti contraddizioni bibliche sulla salvezza per fede (Romani 2:11-16, Giacomo 2:14,21) – Nostro cammino come la samaritana: non più parlare “del” Signore, ma “col” Signore. R R - 4-7-12
228) C'E' DIFFERENZA TRA "SALVEZZA" E "RICOMPENSA FINALE" PER I CREDENTI? - di RR - 3-6-12
227) RIFLESSIONI TRA PSICOLOGIA E RELIGIONE - Romani 7:14-25 - Perché, come Paolo, il bene che vogliamo non lo facciamo, ed invece ci ritroviamo ad agire secondo il male che non vogliamo fare? - Gabriella Ciampi – 2 luglio 2012
226) L'ARCA 1 - Santuario 17 - 15-6-12
225) APPROFONDIMENTO ROMANI 5:13-14; PECCATO, LEGGE, ADAMO, CRISTO - di RR - 14-6-12
224) LA CORTINA-VELO SEPARAZIONE - Santuario 16 - 6-6-12
223) ALTARE DEI PROFUMI - Santuario 15 - 2-6-12
222) Parliamo di battesimo. Perché è giusto farlo? - RR - 30-5-12 - 18-9-19
221) ALTARE DEI PANI - Santuario 14 - 29-5-12
220) IL CANDELABRO D'ORO - Santuario 13 - 26-5-12
219) TABERNACOLO - ORO E ARGENTO: FEDE E REDENZIONE- Santuario 12 - RR - 25-5-12
218) NOI, TEMPIO DI DIO - Approccio al tabernacolo - Santuario 11 - 24-5-12
218) LA CONCA DI RAME (SANT 10) - 23-5-12
217) ALTARE DI RAME O DEI SACRIFICI - RR - 18-5-12
216) IL PERCORSO - Il percorso dell’uomo nel santuario di Mosè come il cammino della nostra vita (santuario 7) - RR – 14-5-12
215) IL SABATO: QUALCHE MOTIVO PER RISPETTARLO - RR – 10-5-12
214) Offerte e sacrifici nel cortile del santuario - E’ il peccatore che uccide l’animale - (SANTUARIO 6) - RR - 9-5-12
213) ENTRANDO NEL CORTILE - imposizione di una mano o due mani: significati molto diversi – (SANTUARIO 5) -RR-4-5-12
212) INGRESSO DEL SANTUARIO – L’UNICA PORTA -(SANTUARIO 4) 1-5-12
211) IL CORTILE DEL SANTUARIO - ACCENNO GENERICO AL PERCORSO ESTERNO -(SANTUARIO 3) RR -30-4-12
210) IL VIAGGIO VERSO DIO - Com’è il verso, la direzione per conoscere Dio? Qual è il punto di partenza e quale l’arrivo? (SANTUARIO 2)- RR- 25-4-12
209) MI FACCIANO UN SANTUARIO.. (SANTUARIO 1)- RR 24-4-12
208) LE VARIE FASI DEL CAMMINO VERSO DIO - il viaggio nel deserto - Partire da lontano – perché Abramo si e gli altri no? – Perché la liberazione dall’Egitto durò 40 anni nel deserto? - RR- 22-4-12
207) MITEZZA – BREVE CONSIDERAZIONE ALLA LUCE DELLA FEDE - Significato del termine - Si è o si diventa miti? - Mosè esempio per chi non è mite - RR - 18-4-12
206) SCHEMA SEMPLICE DEL SUBLIME TABERNACOLO EBRAICO - RR - 17-4-12
205) CHI SONO, QUANTI SONO E DA DOVE VENGONO GLI “ANGELI CADUTI”? - Consapevolezze – nessuna paura – prendere coscienza della nostra vera forza di cristiani - RR - (2-4-12) - 18-7-16 - 4-8-19
204) LA SOFFERTA CONDIZIONE DELL’UOMO SPIRITUALE E TERRENO -RR 28-3-12
203) QUANDO SPOSTIAMO I CONFINI DEL PROGETTO DI DIO - Inflazionare la Bibbia, “correggerla”, “migliorarla”, si può? - RR-27-3-12
202) I COMANDAMENTI DI DIO LIMITANO LA NOSTRA LIBERTA’? - RR - 25-3-12
201) Quasi alba del primo giorno - IL “DOPO LA MORTE” E IL “NON ANCORA RISORTO” - Accenni meditazioni pratiche da sviluppare, su Giovanni 19:40-20:2 – 13-2-12
200) COME “ASCOLTARE” IL SIGNORE PER MEZZO DELLE SCRITTURE - 2-12-11
199) GIUDA E LE CHIESE - 23-11-11
198) "CREDO IN DIO LA BIBBIA NON SERVE": GIUSTO O SBAGLIATO?- PERCHE' PROPRIO LA BIBBIA? NON SI PUO' CREDERE IN DIO SENZA CREDERE ALLA BIBBIA. MA PERCHÉ?- (22-11-11) rifatto 29-10-14- 23-7-19
197) DIO HA UNA CONTESTAZIONE CONTRO NOI - da ""LA CAUSA DEL NOSTRO SFACELO GLOBALE: AVER DIMENTICATO DIO" - n.4 - 16-11-11
196) NECESSITA' DI RICORDARE DIO - da ""LA CAUSA DEL NOSTRO SFACELO GLOBALE: AVER DIMENTICATO DIO" - n.3 - 11-11-11
195) LO SPIRITISMO OGGI – SEI ATTACCHI DI SATANA DA TENERE PRESENTI - Da “Abbiate tra voi un medesimo sentimento” – n. 17 - 1-11-11
194) BATTESIMO NELLO SPIRITO SANTO: TROPPA FRETTA PER I DONI E LE LINGUE, CHE NON SONO UN DOGMA – “ANSIA DA NON APPARTENENZA” - Da “Abbiate tra voi un medesimo sentimento” – n. 16 - 30-10-11
193) PENTECOSTALISMO E SPIRITISMO - NECESSITA' DI FRENARE L'EMOTIVITA' - Da “Abbiate tra voi un medesimo sentimento” – n. 15 - 29-10-11
192) INFILTRAZIONI SATANICHE NEI MOVIMENTI DI RISVEGLIO - Da “Abbiate tra voi un medesimo sentimento” – n. 14 - 27-10-11
191) PRIMO RISULTATO DELL'ANALISI GLOBALE: FRAMMENTAZIONE E POLVERIZZAZIONE DELL'UOMO da "La causa del nostro sfacelo globale: mancanza di Dio"- n.2
190) LA CAUSA DEL NOSTRO SFACELO GLOBALE: MANCANZA DI CONOSCENZA E DISCERNIMENTO – n.1 stop e ascolto 24-10-11
189) “SIATE TUTTI CONCORDI” è sempre possibile? - “CHI È MIA MADRE, CHI SONO I MIEI FRATELLI?” - 29-10-11
187) ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO n. 12 - IMITAZIONE DELLO SPIRITO SANTO CHE COMPIE SATANA - Esempio di Simon mago - (16-10-11) aggiornam. 8-10-20
186) SALMO 50 - correzione e ringraziamento - 15-10-11
182) QUANDO L’ANIMA SI ABBANDONA A DIO - 30-9-11
180) ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO n. 7 - Prime considerazioni sui doni dello Sp. S. - 27-9-11
178) ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO n. 5 - ARMONIA DENTRO UNA COMUNITA’ GUIDATA DALLO SPIRITO SANTO - 20-9-11
177) ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO n. 4 - Sintonia delle denominazioni - 19-9-11 - 18-4-19
176) Risposte ai miei amici cattolici - (differenze tra cattolici e protestanti) di Marco De Vivo - Ed. Centro Biblico, Giugliano (Na) tratto da apocalypsesoon.org - 17-9-11
175) La persona dello Spirito Santo - "I Simboli"- da uno studio della Chiesa Cristiana Apostolica con nostre note esplicative – n.5 - 14-9-11
174) La persona dello Spirito Santo - "Il Consolatore" - da uno studio della Chiesa Cristiana Apostolica con nostre note esplicative – n.4 - 9-9-11
172) ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO n. 2 - ascoltare Dio - 4-9-11 - 27-6-17
171) La persona dello Spirito SantO - introduzione - 3-9-11
170) La persona dello Spirito Santo - La deità - da uno studio della Chiesa Cristiana Apostolica con nostre note esplicative – n.3 - 1-9-11
169) “ABBIATE TRA DI VOI UN MEDESIMO SENTIMENTO. […]” (Romani 12:16) - 29-8-11 (agg. 2-9-11)
168) La persona dello Spirito Santo - Significato della Sua personalità - Sintesi di uno studio della Chiesa Cristiana Apostolica – n.2 - 23-8-11
167) La persona dello Spirito Santo - Prima e dopo la Pentecoste - Sintesi di uno studio della Chiesa Apostolica in Italia – n.1 - 22-8-11
166) RIFLESSIONI PER FACILITARE IL CAMMINO DI SPIRITUALITA' CON RIFERIMENTO AGLI SCRITTI DELL’APOSTOLO PAOLO – parte 2 - 19-8-11
165) RIFLESSIONI PER FACILITARE IL CAMMINO DI SPIRITUALITA' CON RIFERIMENTO AGLI SCRITTI DELL’APOSTOLO PAOLO – parte 1 - 17-8-11
164) Gesù e la donna cananea - donna simbolo dei pagani convertiti - 15-8-11 - 14-12-16
162) GESÙ E LA DONNA SAMARITANA - L'affascinante dialogo più lungo del Vangelo - (8-8-11) -6-2-14- (Livello 2 su 5) 14-12-16
161) IL BATTESIMO IN ACQUA - Sintesi di uno studio della Chiesa Cristiana Apostolica - 29-7-11
160) NEGAZIONE E AUTONOMIA: IL PRIMO PECCATO NON SI SCORDA MAI - L'assenza di Dio, nella falsa libertà che offre il mondo, è la causa di ogni male, depressione compresa - (18-7-11) (Livello 2 su 5) 7-8-14
158)"DOPO MOLTE APPARIZIONI CI SONO GUARIGIONI, CONVERSIONI…. MA CHE INTERESSE AVREBBE IL DIAVOLO AD ALLONTANARE LE PERSONE DAL PECCATO?” - Attenzione a come impostiamo le domande e la nostra mente - 1-7-11
157) NON BASTA FARE I MIRACOLI PER ESSERE CONOSCIUTI DA GESÙ - 30-6-11
154) RIMANEGGIAMENTI DEL TESTO BIBLICO? - Eventuali aggiunte al testo biblico originale - grandissima cautela – non perdere mai l’unità dello Spirito – esempio dei cibi tra VT e NT - 25-6-11
153) RAFFORZIAMO GLI ARGINI DELLA FEDE - Differenza tra talenti e carismi - Spirito critico e dono del discernimento - la Bibbia è un rapporto tra Dio ed il Suo popolo - L'uomo da solo non può trovare Dio se Lui non si rivela - 23-6-11
152) LA MENTALITA’ INTRANSIGENTE AL TEMPO DI GESU'– E LA NOSTRA COM'E’? - (19-6-11) 17-7-14 liv3 su 5
151) eliminato
150) NON CREDIAMOCI TROPPO MATURI NELLA FEDE - Quale è la differenza tra salvezza e santificazione? Abbiamo davvero capito il senso della croce? 4-6-11
149) IL CRISTIANO E “LA GUERRA DI TRINCEA” - 2-6-11 - 26-8-19
148) PREGARE SOLO DIO. IL RESTO (preghiera ai morti, ai santi, agli angeli) E’ PROIBITO PER IL NOSTRO BENE - L’importanza del secondo comandamento biblico dimenticato - 27-5-11
147) LE DIMENSIONI E IL TEMPO - CONSAPEVOLEZZE SULLA NOSTRA LIMITATA REALTÀ PRIMA DI PARLARE DEL TEMPO DI DIO E DEL RITORNO DI GESÙ - 14-5-11 - 1-12-19
146) “SE QUALCUNO HA SETE VENGA A ME E BEVA” - Tracce per la meditazione e la predicazione dal passo di Giovanni 7:37-38 - 23-4-11
145) UN ESEMPIO DELL’ATTIVITA’ VINCENTE DI DIO, CHE POSSIAMO SPERIMENTARE: ISOLARE, CONTINUARE COL RIMANENTE. 19-2-11
144) ATTI 27 – IL VIAGGIO PER NAVE DI PAOLO: SIMILITUDINI CON LA NOSTRA VITA - Che rappresentano per noi i soldati, i prigionieri, i marinai? Apriamo la meditazione del passo affinché sia di edificazione alle nostre persone, alla famiglie ed alle chiese. 23-1-11
143) ESISTE LA PACE? - Realismo e speranza alla luce delle Scritture – 17-1-11
142) «Che cos'è verità?»2 - CONCETTO DI VERITA’ NELLA BIBBIA
141) LA GEENNA E IL GIUDIZIO - BREVI CHIARIMENTI - 3 - di Roberto Sargentini - 12-1-11
140) "NEI SECOLI DEI SECOLI..." Seguito de "Lo stagno di fuoco" del Prof. Roberto Sargentini - 6-1-11
139) LO STAGNO DI FUOCO E LE TRADUZIONI BIBLICHE LETTERALI - domande al prof. Roberto Sargentini - 4-1-11
138) GIOVANNI CAP. 15:1-10 - Come avere la giusta relazione con Gesù - 18-12-10
137) Realtà di vita o semplice conoscenza intellettuale? - Di caludia guiati - sito www.donnecristianenelweb.it - 14-12-10 - 21-8-19
136) «Riceveste lo Spirito Santo quando credeste?» - “…Vi esorto a non avere divisioni tra voi..” - La partenza per la maturità: un riesame del proprio battesimo - Fascicolo "Maturità dell’uomo" – 4- agg. 29-8-19
135)LA SCONCERTANTE NUOVA REALTA’ DELL’UOMO - 7-11-10
134b) "ECCOMI, MANDA ME!" Maturità dell’uomo: Da “io” a “noi” – 3 -RR – 8-11-10-agg 29-8-19
134) Maturità dell’uomo: Da “io” a “noi” 2 - RR - 3-12-10- agg. 29-8-19
133) Maturità dell’uomo: Da “io” a “noi” 1 - RR -2-12-10- agg. 29-8-19
132) eliminato
131) COME CI PRESENTIAMO A DIO OGGI? - Riscoprire la coscienza pura alla luce dello Spirito Santo - 28-11-10
130) L’INVIDIA DI CAINO - riflessioni sull’origine di questo peccato 27-11-10
128) ZACCHEO 1 - Zaccheo uomo intelligente – L’incontro con Gesù - (21-11-10) 24-2-14- (Livello 2 su 5)
127) IL MISTERO DELL’EMPIETA’ 4 - 3-11-10
126) IL MISTERO DELL’EMPIETA’ 3 - 2-11-10
125) IL MISTERO DELL’EMPIETA’ 2 - 1-11-10
124) COME MAI ALLE PERSONE “EMPIE”SEMBRA CHE VADA SEMPRE TUTTO BENE E NOI CREDENTI INVECE SIAMO SEMPRE TORMENTATI? - mistero empietà 1 - 31-10-10
123) E’ “MORTO” DIO O SONO “MORTI” GLI UOMINI E LE CHIESE? - 22-101-10
122) CAMBIARE LA NOSTRA NATURA TERRENA ATTRAVERSO L'UNIONE CON DIO -2- esempio induzione em - 14-10-10
121) CAMBIARE LA NOSTRA NATURA TERRENA ATTRAVERSO L'UNIONE CON DIO -2 - esempio trasfusione - 14-10-10
120) CAMBIARE LA NOSTRA NATURA TERRENA ATTRAVERSO L'UNIONE CON DIO -1 - esempio innesto - 14-10-10
119) CONSACRARE LA MENTE - 2 - 9-10-10
118) Che vuol dire contemplare? 8-10-10
117) CONSACRARE LA MENTE - 1 - 8-10-10
116) CONSACRARE IL CORPO - 4-10-10
113) GIOIA CHE DERIVA DALLA FEDE NEL SIGNORE - SALMO 16 INNO DI DAVIDE - 18-9-10 - agg. 15-3-21
112) VEDERE CON GLI OCCHI E VEDERE CON LA FEDE - Termini diversi di “vedere” la resurrezione di Gesù secondo la Scrittura di Giovanni 20 – 14-9-10
110) SOLITUDINE ANCHE IN COMPAGNIA, PERCHÉ? - 1 - accenno psicologico - - 3-9-10
108) LA PACE DI DIO SI PUO’ SPERIMENTARE SUBITO - Imparare a mettere in pratica quanto leggiamo - 25-7-10
107) "Elohim" e "Dio" sono la stessa cosa? - - 24-7-10
106) DA DAVIDE A SALOMONE A NOI: COSTRUIAMO IL TEMPIO - – 8-6-10
105) RIVEDIAMO IL CONCETTO DI PREGHIERA - punti di riflessione - 3 ( 31-5-10)
104) RIVEDIAMO IL CONCETTO DI PREGHIERA – punti di riflessione -2 ( 31-5-10)
103) RIVEDIAMO IL CONCETTO DI PREGHIERA – punti di riflessione -1 ( 31-5-10)
102) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 24-21 (fine) - (27-5-10) 29-11-19
101) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 23- 20 - (22-5-10) 29-11-19
100) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 22-19 - ( 17-5-10) 27-11-19
99) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 21-18 - ( 9-5-10) 27-11-19
98) «Sono io, non temete» - PAURA E FEDE - Gesù cammina sull’acqua ( 4-5-10)
97) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 20-17 - ( 4-5-10) 27-11-19
96) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 19-16 - ( 29-4-10) 25-11-19
95) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO -PARTE 18-15 - (23-4-10) 25-11-19
94) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 17-14 - (RR 18-4-10) 25-11-19
93) “SE TU TORNI DA ME….” "dissodatevi un campo nuovo.. non seminate tra le spine" ( tratto da un cammino per corrispondenza; spunti per le meditazioni personali – 15-4-10) 1-7-18
92) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 16-13 - (14-4-10) 21-11-19
91) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO -PARTE 15-12- ( 10-4-10) 21-11-19
90) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 14-11 - ( 6-4-10) 21-11-19
89) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 13-10 - ( 31-3-10)19-11-19
88) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 12-9 - ( 29-3-10) - 19-11-19
87) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 11-8 - ( 23-3-10) - 28-7-18 - 19-11-19
86) IL PERDONO DI DIO - 20-3-10 (ripubblicato il 21-6-12)
85) LA TRASFORMAZIONE DI DIO COMINCIA ADESSO ( 18-3-10)
84) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 10-7 - ( 16-3-10)- 15-11-19
83) Accenno utile al profeta Sofonia 1:4-5 - - 15-3-10
82) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO -PARTE 9-6 - 9-3-10) - 15-11-19
81) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 8-5 - (3-3-10)- 15-11-19
80) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 7-4- ( 27-2-10) - 15-11-19
79) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 6-3 - (23-2-10) 13-11-19
78) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO -PARTE 5-2 - ( 17-2-10) 13-11-19
77) IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO - PARTE 4-1 - ( 13-2-10) - 13-11-19
"IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO" ( 11-2-10) - n.impag-9-11-19
75) "Io sono" in ebraico - Davide Magistrali 10-2-10
"IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO" ( 8-2-10) - n.impag-9-11-19
"IL VIAGGIO DELL'UOMO E DELLA CHIESA VERSO DIO" (3-2-10) - n.impag-9-11-19
72) Esiste la vera chiesa? parte 2 - QUANDO CAMBIARE CHIESA? – motivazioni valide e motivazioni errate - 28-1-10
71) Esiste la vera chiesa? parte 1 - La difficoltà delle brave persone che per vari motivi si sentono smarrite - 26-1-10
70) ESEMPIO DI ESPANSIONE SPIRITUALE - Attraverso la normale lettura evangelica un avvio al dono del discernimento – 14-1-10
69) ESEMPIO DI CONFESSIONE, PREGHIERA ED ASCOLTO DELLO SPIRITO DI DIO IN MERITO ALLE COSE CHE ACCADONO – 10-1-10 - agg foto 25-2-21
68) MATTEO CAP. 6 - Gesù passa dal "progetto" alla pratica di base: tesoro nel cielo, preghiera, fiducia, perdono - 5-1-10
67) MATTEO CAPITOLO 5 - subito lezioni sulla maturità - 4-1-10
66) RUOLI ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA OGGI -Cosa è cambiato dall’impostazione biblica patriarcale alle necessità sociali dei nostri tempi? – 3-1-10
65) IL “LUOGO PIANEGGIANTE” – ACCENNI DI MEDITAZIONE SULLA “CHIESA” Elaborazione più completa da una breve predica nella chiesa evangelica di Fabrica di Roma del 27-12-09
64) TUTTI NOI CADEMMO A TERRA - Riflessione su Atti 26:14-18
63) La suggestione nell’anima e nella mente - Vari scritti dalla rubrica "Pensare" a partire dallo scritto n.1 fino al n.10
62) "Siate sobri, vegliate.." (studio da una predica)
61) I bambini (D. M. 2-11-09)
60) Chiamati ad essere cristiani responsabili (K.M. 23-10-09)
59) La potenza di Gesù può spaventare 15-10-09
57) EVANGELIZZAZIONE IN INTERNET - 2 LIVELLO n.4 - LA CONVERSIONE: UN MISTERIOSO MUTAMENTO INTERIORE AD OPERA DI DIO SOLO – la parabola del figliol prodigo - Il nostro servire deve inserirsi umile senza protagonismi - 20-9-09
56) EVANGELIZZAZIONE IN INTERNET - 2 LIVELLO n.3 - MESSENGER, MAIL ED ESSENZIALITA' - da AMBIENTI E MODALITA' - 19-8-09
55) EVANGELIZZAZIONE IN INTERNET - 2 LIVELLO n.2 - IL FORUM e l'evangelizzazione- da AMBIENTI E MODALITA' -18-8-09
54) EVANGELIZZAZIONE IN INTERNET - 2 LIVELLO n.1 - Riassunto - scelta del destinatario - prime considerazioni - Decalogo esempio sintesi - 17-8-09
53) PREDICAZIONE O EVANGELIZZAZIONE? NOSTRE RESPONSABILITA' - 11-8-09
52) NON DATE TROPPO RETTA ALLA MENTE - - 28-6-09
51) NON DATE TROPPO RETTA AL CORPO - 26-6-09
48) LE DUE REALTA' - BREVE APPROFONDIMENTO - parte 4 - fine - 30-5-09
47) LE DUE REALTA’ - EDUCARE LA CARNE - parte 3 - d 28-5-09
45) LE DUE REALTA’ - LA NOSTRA CONDIZIONE - parte 1 - 19-5-09
44) Il "primato di Pietro" 3 - Trafiletto tratto da una pagina della chiesa ortodossa di Cirillo Ivanov di S. Pietroburgo Russia
43) Il "primato di Pietro" 2 - Studio tratto da “Chi è il capo della Chiesa” di C. Gerber
42) Il "primato di Pietro"- indice
41) MIRACOLI: vero o falso? (3 parte) - di Davide Magistrali 19-4-09
40) MIRACOLI: vero o falso? (2 parte) - di Davide Magistrali 19-4-09
39) MIRACOLI: vero o falso? (1 parte) - di Davide Magistrali 19-4-09
38) LA STORIA DEL GRANO È LA STORIA DI OGNI CRISTIANO - Essere “pane” è una misericordiosa donazione di sé - 11-4-09
37) Resistete fermi nella fede (interv di Liliana Serra) - Dall’incontro di edificazione dell’Associazione onlus “Piccola Iniziativa Cristiana” a Vetralla il 28-3-09 -
36) Resistete fermi nella fede (interv di Renzo Ronca) - Dall’incontro di edificazione dell’Associazione onlus “Piccola Iniziativa Cristiana” a Vetralla il 28-3-09 -
35) NOI CRISTIANI SIAMO ANCORA GUIDATI DALLO SPIRITO DI DIO? (Sintesi dell’incontro di edificazione della "Piccola Iniziativa Cristiana" tenuto a Vetralla il 28-2-09) 20-11-14
33) MOVIMENTI DELL'ANIMA 2 - Nostalgia - Riunione ( 24-2-09)
32) MOVIMENTI DELL’ANIMA 1 –Alla deriva- (24-2-09) 2-12-17
31) CHE COS’E’ “L’ABISSO”? approfondimenti sull’inferno biblico 3 - di Roberto Sargentini – 26-1-09- 2-8-19
30) "Onoro quelli che mi onorano" sintesi riunione PIC a Vetralla 24-1-09
29) Che significa: “..quel tale sia dato in mano di Satana a perdizione della carne.. affinché sia salvato…” ? di Angelo Galliani – (20-1-09) sintesi 19-11-14
28) NON AVER PAURA DELLA SOLITUDINE, CONOSCILA! lugl 2000 - 18-01-09 - 21-3-13
27) ANGELI ED UFO -cosa sono gli UFO - le macchine aliene e lo sfruttamento che ne fa Satana - "contattisti" e spiritismo - angeli di Dio e di Satana - è in atto una guerra nel cielo che investe anche la Terra (SEGUITO DEL N.26 - di Roberto Sargentini - 22-11-08)
26) ANALIZZIAMO IL NOSTRO FUTURO NELL’UNIVERSO SECONDO LE SCRITTURE - angeli ed ufo – spiritismo ed equilibrio cristiano (16-11-08)
25) Ti basta la mia grazia (Angelo Galliani 10-11-08) 2-12-14
24) UN ESEMPIO DI MEDITAZIONE NEL NOSTRO CAMMINO DI “ESPANSIONE SPIRITUALE” (Anna Cuomo 26-10-08)
23B) Esistenza o meno dell'inferno, breve conclusione: dalla logica e dalla interpretazione letterale alla nuova nascita - andare oltre - di Renzo Ronca - 2-8-19
23) Approfondimento argomento "esistenza inferno - morte dell'anima 2 (Rob Sarg. 7-10-08) 2-8-19
22) Approfondimento argomento "esistenza inferno - morte dell'anima 1 (Rob Sarg. 28-9-08) 2-8-19
21) Logica umana ed amore di Dio (AG 22-9-08) 9-6-19
20) IL SERMONE SUL MONTE – BREVE INTRODUZIONE (20-9-08)
19) Immortalità dell’anima ed esistenza dell’inferno - 3- L'inferno - approfondimento passi significativi (ago 08)
16) LA TRASFIGURAZIONE DI GESU' (AG - lug 08)
14) Potere e condizionamento televisivo (nov. 2000)
13) Solitudine e silenzi con Dio - da un messaggio portato il 26-7-07 - 1-9-19
12) LA STRAORDINARIA UTILITÀ DI INTERNET - Qualche esempio per il buon uso cristiano Da “Normale perversità dei nostri tempi”
11) Chiese e missioni tra gli "avatar" - Da “Normale perversità dei nostri tempi”
10) “SECOND LIFE” la moda del momento o lo sviluppo di un pericoloso ambiente? Da “Normale perversità dei nostri tempi
9) NOI E "IL GRANDE FRATELLO" Da “Normale perversità dei nostri tempi”
8) Quale realtà? - "tamagotchi" - altri giochi - messaggi subliminali - da “Normale perversità dei nostri tempi-
7b) I sentimenti sono reali, anche se nascosti dietro un nicK (forse) - Mail di una lettrice dopo il nostro scritto: "Nel virtuale quale è la realtà?" -(08 ?) 28-12-20
7) Nel virtuale quale è la realtà? da “Normale perversità dei nostri tempi (08) - 27-12-20
6b) "Fame di Dio" risposta chiarificatrice ad una domanda in merito allo scritto precedente "Perversione e normalità" - 24-12-20
6) Perversione e normalità - da “Normale perversità dei nostri tempi" di Renzo Ronca - 12-7-16 - 22-12-20