INDICE
113) LA NOSTRA AMICA ANSIA - (PDF) di Gabriella Ciampi – 8 dicembre 2018
112) LE “FAMIGLIE SANDWICH” - di Gabriella Ciampi – psicologa psicoterapeuta - 1-11-18
111) HIKIKOMORI: QUANDO UN ADOLESCENTE CHIUDE AL MONDO - Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta -20-9-18
109) QUANDO E' UN PERIODO “GIU’ ” - -di Gabriella Ciampi, psicologa psicoterapeuta- 22-10-16
108) IL CINISMO - di Renzo Ronca - 15-7-15 -14-8-20
107) L’INDIFFERENZA - la prigionìa del vuoto interiore per condurti a morire dentro - come uscirne - di Renzo Ronca - 14-7-15- (agg. su "pensare...")
106) LA DISTRAZIONE – terribile tecnica di condizionamento e pericolo per l’identità cristiana- di Renzo Ronca - 12-7-15 -(agg. su "pensare...")
105) SCHEDA APPROFONDIMENTO: DEFINIZIONE di ANORESSIA e BULIMIA - scheda allegata a: I DISTURBI ALIMENTARI (ANORESSIA e BULIMIA) - di Gabriella Ciampi, Psicologa, Psicoterapeuta.
104) PERCHE’ IL VOSTRO MAESTRO MANGIA CON I PUBBLICANI E I PECCATORI? - (Mt 9:11-13) - Fino a che punto siamo noi, con le nostre credenze e la volontà, a stabilire il nostro percorso, a scegliere ambienti, contesti, situazioni e persone dove stare? - di Gabriella Ciampi, psicologa psicoterapeuta - 15-5-16- h.22,40 (Livello 3 su 5)
103) I DISTURBI ALIMENTARI (ANORESSIA e BULIMIA) - di Gabriella Ciampi, Psicologa Psicoterapeuta - 30-4-15 - h. 11 - ( Livello 3 su 5)
102) PSICOLOGIA: DOMANDE SULLA MITEZZA - Risponde Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta - 20-3-15- h. 12,30
101) VEDO UN MONDO IN ANSIA - di Stefania psicologa – 18-3-15- 1-8-20
100) RALLEGRATEVI CON QUELLI CHE SONO NELLA GIOIA, PIANGETE CON QUELLI CHE SONO NEL PIANTO - Rom. 12:15 - (Aspetto psicologico di Gabriella Ciampi psicoterapeuta) - RIFLESSIONI DETTAGLIATE SULLE ESORTAZIONI DELL’APOSTOLO PAOLO IN ROMANI 12:9-21 . N.7 - 20-2-15- h.8,45 (Livello 4 su 5)
99) Chi più si arrabbia - di Stefania psicologa – 13-1-15- 8-8-20
98) Domande in adolescenza - di Stefania psicologa – 9-1-15- 13-8-20
97) Gioventù spensierata? ANALISI di una ADOLESCENTE - (Scritto toccante di una 14enne che ci giunse nell’aprile del 2000) - 9-1-15- 13-8-20
96) Scarsa memoria - di Stefania - psicologa - 30-1-15- h.15,15 (Livello 2 su 5)
95) SE DI SPERANZA VIVO -Nessuno di noi è condannato per la vita alla disperazione; la speranza va cercata con un piccolo atto di fede che consiste nel credere che ci sia dell'altro, e muoversi per cercarlo - di Stefania psicologa – 29-12-14- 4-8-20
94) Paura di avere paura - di Stefania, psicologa - 21-12-14- h.8,30
93) Il corpo che ingabbia: donne allo specchio - di Stefania, psicologa - 18-12-14- 18-4-21
92) EMOTIVITA' E FEDE - Cautela nelle emozioni! Non sempre è il Signore che ci parla - di Renzo Ronca - 3-12-14-agg 16-8-20
91) ASPREZZA E FEDE - di Renzo Ronca - 24-7-14--agggiornato 12-8-20
90) RACCONTARSI PER CONOSCERE SE STESSI - "Psicoflash" di Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta – 21/07/2014 - (Livello 2 su 5)
89) "SIA RIMOSSA DA VOI OGNI AMAREZZA…." Efesini 4:31 - con riferimento alla fede - di Renzo Ronca - 30-6-14 - h.9,39 - (Livello 2 su 5)
88) COSCIENZA E RELIGIONE - Da: AZIONI E REAZIONI: PARLIAMO DI COME CI COMPORTIAMO - di Gabriella Ciampi psicologa psicoterapeuta – 27/6/2014- (Livello 4 su 5)
87) PRESTIAMO ATTENZIONE AL NOSTRO STATO D’ANIMO - di Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta – 4-2-14-; 7-8-20
86) LA SPERANZA FONTE DI BENESSERE - di Gabriella Ciampi psicologa psicoterapeuta – 16/01/2014- (Livello 3 su 5)
85) FESTE E DEPRESSIONE - di Gabriella Ciampi psicologa psicoterapeuta – 15/01/2014- (Livello 2 su 5)
84) LA CHIUSURA COME PROTEZIONE - di Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta – 19 novembre 2013 - (Livello 4 su 5)
83) IL MITO NELLA PROPRIA VITA PERSONALE - "Psicoflash" di Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta – 6-11-13-h.10,45- (Livello 4 su 5)
82) “ I HAVE A DREAM TODAY ” discorso di M. L. King del 28 agosto 1963 a Washington - ALLEGATO A PSICOLOGIA E XENOFOBIA -28-8-13
81) PSICOLOGIA E XENOFOBIA - Prendendo spunto da Martin Luther King - GC – 28/08/2013 - (Livello 3 su 5)
80) Allegato COME SI DIFENDE L’IO - 28/05/2013- (Livello 3 su 5)
79) Allegato Esempio di come un tratto “patologico” di personalità può tornare utile e funzionale - 25/05/2013- (Livello 1 su 5)
78) TRATTI DI PERSONALITA’ TRA NORMALITA’ E PATOLOGIA - 23/05/2013- (Livello 3 su 5) - 3-4-18
77) LA PSICOLOGIA DEL RAGIONAMENTO - 26/04/2013- (Livello 5 su 5)
76) L’ ANGOSCIA E IL VOLER ESSERE CIÒ CHE NON SI È - 11/03/2013- 2-5-18
75) LA SPERANZA E IL PECCATO DELLA DISPERAZIONE – 16/02/2013- h. 9- (Livello 2 su 5)
74) L'ORGOGLIO - di Gabriella Ciampi - psicologa psicoterapeuta - 15-1-13 - 2-8-20
73) DALLA MATURITA’ PSICOLOGICA ALLA MATURITA’ SPIRITUALE -parte III- La maturità spirituale - GC -27-12-12 - (Livello 5 su 5)
71) DALLA MATURITA’ PSICOLOGICA ALLA MATURITA’ SPIRITUALE -parte II - La maturità affettiva - GC -13-12-12 - (Livello 3 su 5)
70) DALLA MATURITA’ PSICOLOGICA ALLA MATURITA’ SPIRITUALE -parte I- premessa e maturità psicologica - GC -10-12-12 - (Livello 4 su 5)
69) (allegato a condizionamento II ) CONDIZIONAMENTO E PUBBLICITA’ - GC 1-11-12 -(Livello 2 su 5)
68) (allegato a condizionamento II ) COME USARE IL RINFORZO PER APPRENDERE UN COMPORTAMENTO PREFISSATO - GC 1-11-12 -(Livello 3 su 5)
67) L’IMPRINTING FILIALE - GC- 31-10-12 - (Livello 3 su 5)
66) IL CONDIZIONAMENTO: capiamo come funziona - II PARTE - GC- 31-10-12 - (Livello 4 su 5) 23-6-15
65) IL CONDIZIONAMENTO: capiamo come funziona - I PARTE - GC- 26-10-12 - (Livello 3 su 5) 23-6-15
63) VIAGGIO E PERDITA - GC - 24-9-12
60) PERSONA UMANA E AZIONE SOPRANNATURALE - GC - 26-8-12
59) IL BISOGNO DI SPIRITUALITA' NELLA NOSTRA VITA - 1-8-12 - 17-4-21
58) SPIRITO ANIMA PSICHE CORPO - Chiarimenti in chiave psicologica di GC – 18-7-12
57) PERCHE’ MISCHIARE LA PSICOLOGIA CON LA RELIGIONE? - 18-7-12 - 5-11-19
56) ESEMPIO DI RELAZIONE SIMMETRICA e COMPLEMENTARE - (Link approfondimento a "Comunicare in modo efficace) - GC - 14-7-12
55) COMUNICARE IN MODO EFFICACE - 6-7-12
54) IL VUOTO ESISTENZIALE - 18-6-12
53) STILI GENITORIALI - link approfondimento allegato a "quando i genitori invecchiano" - 17-6-12
52) QUANDO I GENITORI INVECCHIANO - 3-6-12
49) IL PIANTO – IL DESERTO - 27-4-12
47) LA MITEZZA - (18-4-12) 16-11-14
46) L'AMAREZZA - 4-4-12 - 20-9-19
45) DAL SENSO DI COLPA ALLE LIBERE SCELTE RESPONSABILI - (29-3-12) - 30-12-15
44) LA PAURA - All. Le fobie - 20-3-12
43) LA PAURA - dio pan e attacchi di panico - 13-3-12
42)DARE UN SENSO ALLA PROPRIA VITA - 11-3-12 - 31-10-14
41) LA PAURA - 3-3-12 - 30-7-20
40) DALLA CERTEZZA DI ESSERE AMATO A SAPER AMARE - 24-2-12 - 29-7-14
39) IL DIFFICILE RUOLO DEL CAREGIVER - 10-2-12
38) MEDITAZIONE E PREGHIERA CRISTIANA - 20-1-12 - 24-10-13; 13-7-16
37) L'ASCOLTO - (12-1-12) - 8-4-14 - 27-6-17
36) L'IMBARAZZO - FACCIO I TIFO PER ME - 5-2-12
35) L'IMBARAZZO - IL LINGUAGGIO DEL CORPO 1-2-12
34) L'IMBARAZZO - 31-1-12
32) LA TRISTEZZA - DAL BABY-BLUES ALLA DEPRESSIONE POST PARTUM - All.4 - 10-1-12
31) LA TRISTEZZA - GLI EMO - All.3 - 7-1-12
30) LA TRISTEZZA - MALINCONIA-MANCANZA - All.2 - 4-1-12
29) LA TRISTEZZA - IL RIMUGINìO All.1- 3-1-12
28) LA TRISTEZZA - (2-1-12) 13-9-15
27) GIOIA - IL SORRISO E IL RIDERE - All.2 - 2-12-11
25) LA GIOIA - Gab. Ciampi - 29-11-11 - 3-8-20
24) IL DIARIO EMOTIVO - Scheda dell'allegato n.4 - di GC - 17-11-11
23) COME POSSO INSEGNARE AD UN BAMBINO A GESTIRE LA SUA RABBIA? (allenamento emotivo con i bambini) -ALL.4 - 14-11-11 27-4-15
22) COME GESTIRE LA RABBIA - Cosa posso fare per non farmi sopraffare? ALL.3 -GC 10-11-11 27-4-15
21) RABBIA: COSA SCATTA NELLA NOSTRA PSICHE - Come mi fa sentire la rabbia? ALL.2- GC-7-11-11 27-4-15
20) RABBIA: SCHEDA PERSONALITA’ DI ”TIPO A“ E DI ”TIPO B“ -SCHEDA- GC - 6-11-11 27-4-15
19) RABBIA: QUALI EFFETTI FISICI PRODUCE? Cosa succede quando mi arrabbio? - ALL.1 - GC - 6-11-11 27-4-15
18) L’inizio di un percorso articolato sulle nostre emozioni - LA RABBIA - Gabriella Ciampi - 5-11-11 - 27-4-15
17) L’INTELLIGENZA EMOTIVA - ALL.2 - Gabriella Ciampi
16) IL Cerchio delle emozioni- all.1 - Gabriella Ciampi
15) A CONTATTO CON LE NOSTRE EMOZIONI - introduzione - Gabriella Ciampi
14) LA CAPARBIETA' - 14-2-11 - 27-11-18
13) LA PAZIENZA 3 - LA RESISTENZA NELL’ATTESA DEL RITORNO DI GESÙ nello sfondo di fatti che già compaiono 9-1-11
12) LA PAZIENZA 2: RIFLESSIONI CON LA BIBBIA - Attitudine di Dio - bene per noi capirla ed applicarla - finalizzata al ritorno di Gesù - 6-1-11
11) LA PAZIENZA 1- Elaborazione generale (3-1-11)
10) PAURA DI CAMBIARE, cambiamenti esponenziali E IMPRESSIONISMO MEDIATICO di oggi - Dalla riflessione sociologica (S.A.) alla consapevolezza di cambiamenti troppo rapidi da poter controllare, soprattutto se gestiti dal bombardamento emozionale dei mass-media - di Renzo Ronca 30-12-10 - aggiornam. 21-4-18
9) LA FELICITA’: ESPANDERSI IN DIO - (RR) 30-11-10 - aggiorn 28-4-18
8) NON CI SONO I CATTIVI E I BUONI - Breve cenno di psicologia sociale sulle spinte verso il male - 24-11-10; 19-12-16
7) LA PAURA - Liberamente sintetizzato da “Il Grillo” del 1-4-2002 in Rai Educational - 18-11-10 - 19-6-19
6) IL PERDONO - liberamente sintetizzato dall'articolo “Il Perdono” di G. P. in psicolinea.it del 2006 - (16-11-10) - 11-10-15
5) L'ODIO - liberamente sintetizzato da “Il Grillo” di Rai Educational del 26-11-98 - (14-11-10) 11-12-14 - 20-6-19
4) LA VOLONTA': FORZA INTERIORE E LIBERATORIA - (20-12-11)- 31-5-15
3) Perché a volte è tanto difficile il cambiamento? - (5-12-11) - 15-1-14
2) ANTIDEPRESSIVI E DISTURBI DELL’UMORE – 21-11-11
1) IL CORAGGIO DI VIVERE - (rifacimento da Il Rit 3 del 2000) - Riassunto liberamente tratto dalla trasmissione televisiva “Gran tour” – Rai educational nel 1997 - 11-11-10 - 7-11-14 - 24-4-18