Il giusto equilibrio nella comprensione della Parola di Dio

Nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio viene oggi pubblicata la trascrizione del Video 147) IL BUONISMO RELIGIOSO - RAGIONAMENTO E FEDE, EQUILIBRARE COMPONENTI - Parte 2.

Descrizione contenuto: Nelle nostre riflessioni a cui ormai siamo abituati, che trattano dei cristiani di oggi prima del Rapimento, stiamo trattando il ragionamento e la fede. In questa seconda parte, parleremo del “buonismo”. Se nella esasperata tendenza dell’interpretazione giudaico-cristiana, che abbiamo visto la volta scorsa (1), c’era il rischio di rimanere “coi paraocchi”, nell’arroccamento della difesa della legge, che non lasciava spazio all’apertura dello Spirito Santo, qui abbiamo l’opposto. È il rischio di cadere nel contrario: potremmo dire “tutto va bene, tutto è scusabile, tutto è permesso”. Avviciniamoci dunque con oculatezza, forniti di “occhi” con prudenza.

Di seguito il link diretto alla trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento: 

135D) IL BUONISMO RELIGIOSO - RAGIONAMENTO E FEDE, EQUILIBRARE COMPONENTI - Parte 2

Buona lettura. (G.C)

Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca


(1) Puntata precedente: 134D) RAGIONAMENTO, FEDE e RIVELAZIONE: EQUILIBRARE QUESTE COMPONENTI - Parte 1 (Trascrizione video 146)

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; altrimenti è possibile abbandonare il sito.