
TROPPA PROSPERITA’ PERSONALE E VERO MOVIMENTO DI RISVEGLIO – RAGIONAMENTO E FEDE - Parte 3 (Trascrizione video 150)
- Renzo Ronca
- Dossier&Libri
Nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio viene oggi pubblicata la trascrizione del Video 150) TROPPA PROSPERITA’ PERSONALE E VERO MOVIMENTO DI RISVEGLIO – RAGIONAMENTO E FEDE - Parte 3
Descrizione contenuto: Si è fin troppo radicata, soprattutto nelle chiese di risveglio, la tendenza utilitaristica delle preghiere a Dio, diventando una vera e propria distorsione della grazia, su cui dobbiamo ragionare. In questo video vedremo con calma la diffusione protestante in America, la nascita del movimento di risveglio di tipo pentecostale e il condizionamento di alcune sue frange verso il sogno americano di tipo opportunistico economico. Cercheremo poi di mettere a fuoco il senso del risveglio dello Spirito Santo all’interno delle chiese del mondo in questi tempi difficili.
Di seguito il link diretto alla trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento:
Buona lettura. (G.C)
Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca
Puntate precedenti:

IL BUONISMO RELIGIOSO - RAGIONAMENTO E FEDE, EQUILIBRARE COMPONENTI - Parte 2 (Trascrizione video 147)
- Renzo Ronca
- Dossier&Libri
Nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio viene oggi pubblicata la trascrizione del Video 147) IL BUONISMO RELIGIOSO - RAGIONAMENTO E FEDE, EQUILIBRARE COMPONENTI - Parte 2.
Descrizione contenuto: Nelle nostre riflessioni a cui ormai siamo abituati, che trattano dei cristiani di oggi prima del Rapimento, stiamo trattando il ragionamento e la fede. In questa seconda parte, parleremo del “buonismo”. Se nella esasperata tendenza dell’interpretazione giudaico-cristiana, che abbiamo visto la volta scorsa (1), c’era il rischio di rimanere “coi paraocchi”, nell’arroccamento della difesa della legge, che non lasciava spazio all’apertura dello Spirito Santo, qui abbiamo l’opposto. È il rischio di cadere nel contrario: potremmo dire “tutto va bene, tutto è scusabile, tutto è permesso”. Avviciniamoci dunque con oculatezza, forniti di “occhi” con prudenza.
Di seguito il link diretto alla trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento:
135D) IL BUONISMO RELIGIOSO - RAGIONAMENTO E FEDE, EQUILIBRARE COMPONENTI - Parte 2
Buona lettura. (G.C)
Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca
(1) Puntata precedente: 134D) RAGIONAMENTO, FEDE e RIVELAZIONE: EQUILIBRARE QUESTE COMPONENTI - Parte 1 (Trascrizione video 146)

26L) ULTIMI TEMPI E RICERCA ESSENZIALE DELL’UNITA’ NELLA CHIESA DI GESÙ IN VISTA DEL RAPIMENTO - Raccolta PIC (PDF)
- Renzo Ronca (a cura di V.D.S. e G.C.)
- Dossier&Libri
La Raccolta-PIC in presentazione mira a trattare il tema cardine e sempre presente della preparazione di tutti i credenti in Cristo al rapimento della Chiesa, che crediamo, secondo la nostra linea di fede, essere oggi l’avvento prossimo più importante che il credente abbia di fronte; Il Rapimento è l’atteso incontro della Sposa (Chiesa) con il suo Sposo (Cristo Gesù) per “preservarla dall'ora della tentazione” (Apocalisse 3:10) e restare per sempre insieme.
Proprio per ciò detto e in vista di questo occorre, in un costante e prioritario processo di santificazione e consacrazione (sia livello personale che comunitario), ricercare l’essenziale, tornare alla Parola di Dio rettamente intesa evitando dispute in parole inutili e sterili (2Timoteo 2:14); significa prodigarsi per l’unità e l’armonia della Chiesa, che in quanto corpo di Cristo Gesù, è una sola, a un solo capo e trascende dalle specifiche denominazioni (Efesini 1:22-23; 1 Corinzi 12:12; 27); significa avviarsi ad un sano ravvedimento, aprire il nostro cuore alla presenza dello Spirito Santo e preservarsi dall’apostasia; significa saper riconoscere, vigilare ed evitare le insidie del “nemico”; significa cercare con forza di risvegliarsi dal torpore spirituale e smettere di essere “tiepidi” nella fede e nell’agire che essa produce (Apocalisse 3:14-16);
Prepararsi con la guida dello Spirito Santo per apparire santi e irreprensibili a questo appuntamento deve essere perciò una priorità di tutti i credenti sinceri che sono stati chiamati alla salvezza per grazia di Dio in Cristo Gesù; il percorso è tortuoso in questo mondo ma nessuno degli eletti di Dio verrà lasciato indietro; tutti siamo chiamati traslitterando le parole dell’apostolo Paolo a “combattere il buon combattimento della fede per afferrare la vita eterna alla quale siamo stati chiamati” e “ha finire la corsa e conservare la fede”; in palio vi è la corona di giustizia alla lode e gloria di Dio per tutti coloro che avranno amato la Sua apparizione (2 Timoteo 4:8).
Citando le parole di René Pache: "Dato che il rapimento può verificarsi da un momento all'altro, viviamo nell'attesa continua del Signore, dicendoci ogni giorno: «Sarà forse oggi?» Questo pensiero, lungi dallo stimolarci ad una possibile malefica esaltazione, ci manterrà invece nella sobrietà e nella vigilanza." (1)
Di seguito il link diretto alla Raccolta (PDF): 26L) ULTIMI TEMPI E RICERCA ESSENZIALE DELL’UNITA’ NELLA CHIESA DI GESÙ IN VISTA DEL RAPIMENTO
Buona lettura.
G.C.
(1) Dal libro "IL RITORNO DI GESÙ CRISTO" di René Pache

RAGIONAMENTO, FEDE e RIVELAZIONE: EQUILIBRARE QUESTE COMPONENTI - Parte 1 (Trascrizione video 146)
- Renzo Ronca
- Dossier&Libri
Nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio viene oggi pubblicata la trascrizione del Video 146) RAGIONAMENTO, FEDE e RIVELAZIONE: EQUILIBRARE QUESTE COMPONENTI - Parte 1 (interpretazione giudaico-cristiana).
Descrizione contenuto: Una Parola che è ben più di un segno scritto e letto. Il Signore ci invita ad un riscontro, una risposta, uno scambio, affinché impariamo a crescere in questa relazione con Lui; e poi, immediatamente dopo, a trasmettere agli altri quanto abbiamo appreso. La Chiesa vive di questo ricevere (da Dio) e trasmettere (ai fratelli). In questo senso era l’invito precedente a scrivere qualche pensiero su dei passi evangelici: per poter servire il Signore fornendo anche agli altri un nostro modo di intendere il passo in questione. Queste riflessioni, magari inserite nel nostro sito, potrebbero dare l’avvio ad una COMUNITÀ CRISTIANA EVANGELICA VIRTUALE CHE NON TIENE CONTO DELLE DISTANZE. Potremmo così arricchire la Chiesa dei tempi attuali che si prepara al rapimento scavalcando ogni barriera. Il RAGIONAMENTO è una componente essenziale che ci compete direttamente e ci permette di svilupparci con l’aiuto e la guida dello Spirito Santo. Come ragionare sulle espressioni bibliche, come evitare l’antica mentalità giudaica che Gesù tanto criticava, è anche l’oggetto di questo video; anche perché, pur dichiarandoci cristiani, dobbiamo saper riconoscere come molto presente quella mentalità integralista immatura che applica troppo alla lettera le parole senza ragionare. Una mentalità piuttosto diffusa nelle chiese di oggi, che possiamo chiamare “giudaico-cristiana”.
Di seguito il link diretto alla trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento:
Buona lettura. (G.C)
Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca

LA PAURA - RIFLESSIONE DALLA GENESI (Trascrizione video 142)
- Renzo Ronca
- Dossier&Libri
Nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio viene oggi pubblicata la trascrizione del Video
Descrizione contenuto: Dalle origini bibliche della creazione cercheremo di approfondire meglio il meccanismo del "peccato originale" con schemi ed esempi, per arrivare alla prima reazione della paura nell'uomo ormai corrotto, davanti a Dio che lo chiamava, quando si nascose.
Di seguito il link diretto alla trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento:
132D) LA PAURA - RIFLESSIONE DALLA GENESI (Trascrizione video 142)
Buona lettura. (G.C)
Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca
Tutte le puntate precedenti già pubblicate e articoli correlati in riferimento a tutto il ciclo di studi e riflessioni bibliche recentemente pubblicato sui primi capitoli di Genesi:
DA ADAMO A CAINO (PIC-Dossier) - 785 ST