Caino e Abele

CAINO E ABELE STUDI E RIFLESSIONI ANCHE ATTUALI (trascrizione video 163)

Recentemente è stato pubblicato il video 163) CAINO E ABELE STUDI E RIFLESSIONI ANCHE ATTUALI e nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero possibile di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio ne viene ora pubblicata anche la trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento.

Di seguito il link diretto alla trascrizione: 156D) CAINO E ABELE STUDI E RIFLESSIONI ANCHE ATTUALI (Trascrizione video 163)

Descrizione contenuto: Come anticipammo ci troviamo ad affrontare argomenti in modo più denso con elaborazioni che richiedono un certo impegno e probabilmente un ripasso di quanto detto in passato. Ragionare bene sul comportamento di Caino, non solo verso il fratello Abele, ma anche rispetto a Dio, ci sarà molto utile. Infatti il primo esempio di distruttività umana con l'omicidio, diventa sempre più globale e ci avvolge anche a livello psicologico se non corriamo ai ripari. La riflessione sul risentimento sulla suscettibilità (che è diversa dalla sensibilità) sulla permalosità, il covare il proprio personale egoistico senso di giustizia immaturo, l'invidia il rancore, possono innescare nella nostra epoca, ed in quella che sta arrivando velocemente, una carica di violenza incontrollabile, che ci travolgerà tutti. Depressioni raptus con suicidi, con omicidi alla cieca, con guerre come eliminazione di chi "ci è contro", stanno per spalancare le porta al cosiddetto "periodo di tribolazione" sulla terra con i castighi di Dio. Ma siamo ancora in tempo a modificare il nostro destino personale per non assomigliare a Caino che si allontanò sempre più da Dio come il figlio Lamec che fece peggio di lui.

Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca


Riferimenti utili:

  • Studi-riflessioni sui messaggi di Gesù risorto alle sette chiese in Apocalisse - Nell’elenco dei video scegliere dal video 67 al video 75 compreso;

Oppure...

Illustrazione

DOMANDE SU RAPIMENTO, RESURREZIONE, PASQUA, ECC... (trascrizione video 161)

Recentemente è stato pubblicato il video 161) DOMANDE SU RAPIMENTO RESURREZIONE PASQUA ECCe nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero possibile di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio ne viene ora pubblicata anche la trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento.

Di seguito il link diretto alla trascrizione: 154D) DOMANDE SU RAPIMENTO, RESURREZIONE, PASQUA, ECC...

Descrizione contenuto: Si risponde alla prima domanda che riguarda il riferimento alla “resurrezione dei morti in Cristo” in 1 Tess 4:16, diversi da quelli risorti alla morte di Cristo in Matteo 27:51. Nella seconda domanda dopo la suddivisione di Matteo 24 abbiamo cercato di capire cosa potrebbe indicare “l’apparire del segno del Figlio dell’uomo” in Matt 24:30. Vi sono stati poi ulteriori domande e chiarimenti, anche in merito a come potremmo interpretare la Pasqua.

Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca


Riferimenti utili:

  • Studi-riflessioni sui messaggi di Gesù risorto alle sette chiese in Apocalisse - Nell’elenco dei video scegliere dal video 67 al video 75 compreso;

Oppure...

Lampada

APPROFONDIMENTO DELLA PARABOLA DELLE DIECI VERGINI: LE CINQUE SENZA L’OLIO NELLE LAMPADE (trascrizione video 160)

Recentemente è stato pubblicato il video 160) APPROFONDIMENTO DELLA PARABOLA DELLE DIECI VERGINI: LE CINQUE SENZA L’OLIO NELLE LAMPADE e nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero possibile di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio ne viene ora pubblicata anche la trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento.

Di seguito il link diretto alla trascrizione: 153D) APPROFONDIMENTO DELLA PARABOLA DELLE DIECI VERGINI: LE CINQUE SENZA L’OLIO NELLE LAMPADE

Descrizione contenuto: In questo video-studio della nostra piccola comunità virtuale a cui tutti sono invitati a partecipare, dopo un breve riassunto, abbiamo parlato del sonno in cui cadono le dieci vergini della parabola. Abbiamo notato che tutte le fanciulle si erano addormentate, anche quelle savie. In particolar modo abbiamo visto le cinque disavvedute, cercando di capire il significato della loro mancanza d’olio nelle lampade. Abbiamo poi parlato della visibilità o meno del rapimento sulla terra, e della modalità in cui esso avviene, con la probabile attività degli angeli di Dio, e abbiamo lasciato aperte delle riflessioni future.

Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca


Riferimenti utili:

  • Studi-riflessioni sui messaggi di Gesù risorto alle sette chiese in Apocalisse - Nell’elenco dei video scegliere dal video 67 al video 75 compreso;

Oppure...

Croce e Bibbia

NO ECUMENISMO - MENTALITÀ E CONFERENZA DI ATTI 15 (trascrizione video 162)

Recentemente è stato pubblicato il video 162) NO ECUMENISMO MENTALITA’ E CONFERENZA DI ATTI 15 e nell'importante obiettivo di raggiungere il più ampio numero possibile di persone con lo studio e la riflessione della Parola di Dio ne viene ora pubblicata anche la trascrizione in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento.

Di seguito il link diretto alla trascrizione: 155D) NO ECUMENISMO, MENTALITA’ E CONFERENZA DI ATTI 15 (Trascrizione video 162)

Descrizione contenuto: In risposta ad altri dubbi di alcuni sull’applicazione letterale di comportamenti e dottrine non essenziali per la salvezza, affrontiamo il concetto mobile di ecumenismo, come era agli inizi e come purtroppo si intende oggi. Parleremo inoltre dell’inutilità di essere evangelici qualora dovessimo applicare, in modo esageratamente letterale, le frasi del Nuovo Testamento così come i giudei applicavano la legge nell’Antico Testamento. Il nostro essenziale evangelico come comunità interdenominazionale rimane la salvezza per grazia mediante la fede e l’attesa del ritorno del Signore. Parleremo alla continua tendenza alle divisioni tra i cristiani (Riferimenti a 1 Corinzi 1:10… e 3:1...) e approfondiremo lo studio della Conferenza di Gerusalemme in Atti 15 quando si affrontò l’importantissima questione della salvezza, che alla fine, con l’intervento dello Spirito Santo, unì giudei convertiti e non giudei convertiti, nella sola salvezza per grazia uguale per entrambi, nel rispetto di comportamenti non essenziali.

Trascrizione di V.D.S., Testo di Renzo Ronca


Riferimenti utili:

  • Studi-riflessioni sui messaggi di Gesù risorto alle sette chiese in Apocalisse - Nell’elenco dei video scegliere dal video 67 al video 75 compreso;

Oppure...

ALL'ASCOLTO DI DIO (brevi riflessioni bibliche) - Raccolta PDF

BREVE INTRODUZIONE ALLA RACCOLTA PDF:

Di quanto sia importante e vitale per le anime nostre dedicare quotidianamente del tempo alla lettura della Bibbia è cosa che ogni sincero credente sa molto bene.

Eppure, molto spesso, rammentando l’importanza della lettura quotidiana della Parola di Dio (magari accompagnata da un buon piano di lettura a lungo termine) ci si dimentica di sottolineare una delle cose più importanti: leggere soltanto non basta affatto. Alla lettura va aggiunta necessariamente anche la meditazione di ciò che si è appena letto, questo è il punto essenziale. Dare un esempio pratico di ciò è anche l’obiettivo ultimo della raccolta "ALL'ASCOLTO DI DIO (brevi riflessioni bibliche)" che è ora qui pubblicata.

Infatti, se ad esempio prendessimo del cibo per mangiarlo certo lo masticheremmo per gustarne i sapori e poi lo deglutiremmo anche per assimilarlo e ottenerne nutrimento vitale; medesimamente è per la Scrittura, leggere solamente sarebbe come masticare ma non deglutire, noi invece abbiamo bisogno di meditare sulla Parola di Dio per ottenerne nutrimento vitale per le anime nostre. Meditare quindi, significa fermarsi, rilassare il pensiero da ciò che ci è esterno e con intensa concentrazione riflettere, in questo caso riflettere sulla Scrittura, indagarne i significati, pregarci sopra mediante la guida dello Spirito Santo, porsi all’ascolto silenzioso di Dio e trarne poi gli sviluppi, ovvero essenzialmente le risposte a due domande: Cosa potrebbe volermi dire il Signore con questo passo, a me personalmente? Cosa significa in generale il passo che ho appena letto e cosa potrei dedurne per un’opera di evangelizzazione?

Nell’ambito della nostra comunità virtuale “Piccola Iniziativa Cristiana” abbiamo sperimentato, con la guida del fratello Renzo Ronca, un percorso guidato di ascolto e meditazione della Parola di Dio che è stato denominato “La settimana dell’ascolto”. Abbiamo così cercato per una settimana di metterci all’ascolto di Dio mediante la preghiera e la meditazione silenziosa della Sua Parola e poi, terminata la settimana, esposto giorno per giorno ciò che il Signore ci aveva messo in cuore con la lettura di un determinato passo biblico prescelto. Ciò che ne è risultato è stato un utile arricchimento per le nostre anime, tanto bisognose di una maggiore comunione con Dio, e un utile e fraterno confronto tra tutti coloro che avevano partecipato a questo percorso proprio mediante la condivisione delle cose che il Signore ci ha messo in cuore con la lettura e la meditazione della Sua Parola.

Nella raccolta, quindi, troverete sei brani biblici prescelti per sei giorni da meditare uno al giorno e le riflessioni che di ognuno di questi ne hanno dato i fratelli e le sorelle in Cristo che hanno partecipato al percorso su esposto. Infine, per il settimo giorno, conclusivo della “Settimana dell’ascolto”, è stata data la possibilità di scegliere autonomamente il brano biblico su cui meditare. Troverete, anche di questi, le singole riflessioni per ogni brano scelto da coloro che hanno partecipato.

Nella lettura di questo dossier il consiglio che si dà ai lettori è di seguire il percorso nelle modalità e con la finalità sopra esposte, affinché possa fungere anche per loro da piccola “base di partenza” ad una pratica quotidiana di meditazione giornaliera della Scrittura, nella speranza di sperimentarne tutti i vitali benefici.

Di seguito il link diretto alla raccolta in formato PDF, facilmente accessibile e consultabile in qualunque momento: 152D) ALL'ASCOLTO DI DIO (brevi riflessioni bibliche) - Piccola Iniziativa Cristiana

Buona Lettura. 

Gianni Cellitti

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookie; altrimenti è possibile abbandonare il sito.