Salute+cani%2C+se+il+tuo+amico+a+quattro+zampe+ha+questi+sintomi+devi+preoccuparti
ilritornoit
/430-salute-cani-se-il-tuo-amico-a-quattro-zampe-ha-questi-sintomi-devi-preoccuparti/amp/
Salute e Benessere

Salute cani, se il tuo amico a quattro zampe ha questi sintomi devi preoccuparti

Monitorare la salute degli animali domestici, ed in particolar modo del vostro cane, è fondamentale per prevenire malattie.

Gli animali domestici sono membri della famiglia a tutti gli effetti e mantenere la loro salute è fondamentale per il loro benessere. Quindi, come facciamo regolarmente esami medici per noi stessi, è fondamentale prestare la stessa attenzione ai nostri amici a quattro zampe, sottoporli ad analisi regolari e, soprattutto, fare attenzione ad alcuni sintomi – ché potrebbero essere cartina di tornasole di condizioni anche gravi.

Controlli regolari sono fondamentali per la salute del nostro cane – ilritorno.it

I segnali di allarme che dovrebbero destare preoccupazione negli animali possono variare. Alcuni sintomi sono evidenti: perdita di appetito, letargia, sintomi gastrointestinali come vomito o diarrea, o convulsioni. Altri sintomi, invece, sono più subdoli, come l’aumento della fame o della sete, che possono indicare malattie endocrine come il diabete. Infine, alcune malattie – come l’anemia cronica –  possano passare inosservate senza un’analisi del sangue. Ma quando dobbiamo preoccuparci?

Salute cani (e amici a quattro zampe in generale), quando preoccuparsi?

In assoluto, preoccuparsi non fa mai bene. Quello che dobbiamo fare è prestare la giusta attenzione alla salute dei nostri amici a quattro zampe, come facciamo con gli altri membri della nostra famiglia (quali d’altra parte sono), e sottoporli a visite mediche periodiche (anche su base annuale) o a esami specialistici nel caso risuonassero alcuni campanelli d’allarme.

Quali campanelli d’allarme? Cambiamenti nella frequenza della minzione, incontinenza o alterazioni nel colore delle urine, per esempio, possono essere segnali di infezioni o problemi renali, difficili da diagnosticare senza esami specifici. Patologie della coagulazione  possono passare inosservate fino a eventi traumatici o chirurgici e solo test approfonditi possono identificare questi problemi.

Il tuo gatto vomita spesso? Vai dal veterinario il prima possibile – ilritorno.it

Una respirazione accelerata o un rifiuto dell’attività fisica, specialmente nei cani, possono essere segni di problemi cardiaci o respiratori. Negli animali anziani, un aumento dell’appetito può indicare l’iperadrenocorticismo. Nei gatti, i  sintomi che dovrebbero metterci in allarme sono spesso aspecifici e includono vomito e diarrea, riconducibili a diverse patologie. Nei felini più anziani, l’ipertiroidismo è comune, manifestandosi con una voracità aumentata e perdita di peso. Una patologia grave che può colpire i gatti obesi è la lipidosi epatica, che può essere letale se non trattata tempestivamente.

Se notate la presenza di noduli o lesioni durante la carezza del vostro animale, è consigliato un controllo veterinario immediato giacché una biopsia potrebbe identificare eventuali tumori o infezioni.

Tra gli esami fondamentali per i nostri pet, l’emocromo è uno dei principali. Questo esame fornisce informazioni sulla composizione del sangue e l’emoglobina, e viene eseguito sia durante screening di routine sia per diagnosticare patologie specifiche.

La prevenzione (più che la preoccupazione) è la chiave per mantenere i nostri animali in salute. È importante portare il proprio amico a quattro zampe dal veterinario anche in assenza di sintomi evidenti e un controllo regolare, con esami di screening di base, è essenziale per garantire il benessere dei nostri pet.

R.D.V.

Recent Posts

Mal di testa? Niente paura, con questi rimedi naturali starai benissimo

Il mal di testa è una bella scocciatura (e chi ne soffre lo sa bene).…

11 mesi ago

Jannik Sinner, quanto ha guadagnato con il trionfo agli Us Open? Cifre da capogiro

Con l’ennesimo trionfo agli US Open Jannik si classifica tra i migliori tennisti del mondo…

11 mesi ago

Rientro a scuola, i libri da leggere assolutamente per il ritorno tra i banchi

Il rientro a scuola porta con sé emozioni contrastanti: entusiasmo per le novità e nostalgia…

11 mesi ago

Addio Apple, decisione sconcertante: cosa cambia

Apple, è rivoluzione (come sempre quando si parla dell'azienda di Cupertino): grandi novità e anche…

11 mesi ago

Risvegli notturni continui ed inquietanti: questa preghiera vi libererà da ogni timore

Vi svegliate più volte nell'arco della notte? Durante questi risvegli siete particolarmente inquieti? Basta una…

11 mesi ago

Puntura zanzara, come alleviare il prurito: la soluzione è naturale!

Le zanzare sono un problema estivo, ma non solo. Per lenire il fastidio legato alle…

11 mesi ago